• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Registro, fatturazione, privacy: è un condominio in sospeso

  • Quotidiano Del Condominio
  • 31 dicembre 2018

Complice il colpo d’acceleratore fatto registrare nelle ultime settimane dal dibattito sul tema (si veda: Anammi contro il Registro degli Amministratori: “Non ci tutela”, Registro degli amministratori, Federica De Pasquale: “Vi spiego perché è necessario” e Registro amministratori: Giovanni De Pasquale (Anaip) morde il freno) la potenziale istituzione di un registro degli amministratori è balzata prepotentemente al primo posto nella virtuale classifica delle priorità in ambito condominiale cui si spera che nel 2019 venga – almeno in parte – messa mano.

Ma, all’alba del nuovo anno, a destare più di qualche preoccupazione nei professionisti della gestione immobiliare ci sono almeno altri due provvedimenti: l’avvio della fatturazione elettronica e la nuova normativa in materia di privacy. Il tutto senza enumerare quei nodi atavici che, pur senza riguardare prettamente il condominio, su di esso indirettamente si ripercuotono: dall’emergenza abitativa, alla sicurezza (sociale e strutturale); dall’imposizione fiscale sulla casa a quella riforma del catasto rimasta anch’essa in sospeso.

Di tutte queste tematiche continueremo a dare conto con la consueta puntualità e professionalità in un 2019 che per Italia Casa e Quotidiano del Condominio si preannuncia ricco di novità e sfide avvincenti. Con l’obiettivo di consolidare la leadership nella comunicazione di settore e nella formazione degli amministratori condominiali costruita nel corso degli anni. E con l’auspicio che il nostro operato quotidiano contribuisca non soltanto ad informare, ma a far crescere un comparto che merita maggiore attenzione politica ed istituzionale.

A tutti i nostri lettori, l’augurio di un sereno e proficuo anno nuovo.

Tags
  • condominio
  • fatturazione elettronica
  • privacy
  • registro amministratori
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Manovra: “Dal via libera all’aumento delle imposte locali, il colpo di grazia alla casa”
Tassa rifiuti: l’impatto sulle famiglie continua ad essere elevato

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Dic 31, 2018
Condominio: la ripartizione delle spese per il rifacimento del tetto
  • Condominio
  • Redazione
  • Dic 31, 2018
Privacy e dati personali in condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Dic 31, 2018
La pericolosità della sopraelevazione che non rispetta la normativa antisismica

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Mutuo sulla prima casa: come funziona la detrazione del 19% sugli interessi 16 settembre 2025
  • Sostituzione condizionatori e agevolazioni fiscali 16 settembre 2025
  • Supercondominio e spese per le canne fumarie 16 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena