• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Si alza il sipario su CondominioItalia Expo. Domani il primo convegno per amministratori

  • Quotidiano Del Condominio
  • 23 ottobre 2019

Si apre domani, giovedì 24 ottobre, la nuova edizione di Saie Bari, che per la prima volta ospiterà anche CondominioItalia Expo: la manifestazione dedicata al mondo della casa e del condominio organizzata dal gruppo Edicon.

Saie Bari (24-26 ottobre)

L’appuntamento di Bari avrà un format innovativo, che si articolerà in 103 convegni e 12 iniziative speciali, coinvolgendo oltre 350 aziende espositrici.

Quattro, in generale, i percorsi tematici al centro della fiera:

  • gestione edificio e riqualificazione edilizia;
  • impianti tecnici in edilizia;
  • trasformazione urbana, infrastrutture e territorio;
  • digitalizzazione e BIM.

Ciascuno di questi percorsi affronterà le questioni più importanti per il futuro della filiera, dall’innovazione alla sicurezza sismica, fino alla sostenibilità e alla trasformazione digitale.

I workshop e i convegni daranno spazio alle realtà consolidate del comparto, anche attraverso dimostrazioni e prove pratiche ed erogando crediti formativi ai professionisti. Il tutto con l’obiettivo di offrire una visione integrata e moderna della progettazione con un’importante attenzione al cantiere. Già disponibile a questo link il programma dei convegni della tre giorni.

Domani, 24 ottobre, primo convegno di Condominioitalia Expo

Il primo appuntamento con gli eventi formativi a cura del gruppo editoriale Edicon, in programma domani giovedì 24 ottobre, dalle 14 alle 17 in sala Condominio Blu (stand A28] ha l’obiettivo di gettare uno sguardo a 360 gradi sulla figura dell’amministratore di condominio.

Se da un lato, infatti, con la legge di riforma del 2012 le sue attribuzioni sono ulteriormente aumentate, è anche vero che questa professione riveste oggi un ruolo fondamentale nella società, tanto in termini di sicurezza che di coesione sociale. Per svolgerla al meglio è necessario che il professionista sia adeguatamente formato sia sulle incombenze normative e fiscali previste dal legislatore, sia sulle nuove possibilità manageriali e imprenditoriali insite nella sua stessa figura professionale.

I relatori del convegno formativo “Professione amministratore di condominio: nuovi modelli organizzativi” sono in grado di fornire gli elementi utili al professionista che vuole tenersi aggiornato sull’evoluzione del mercato in ambito condominiale.

Il programma

Ore 13.30 – Registrazione partecipanti

Ore 14.00 – Equo compenso e codice etico in condominio

a cura di: avv. Nicola Dell’Ernia – (Ufficio Legale ALAC Bari)

Ore 14.45 – Mediazione e gestione efficace dei conflitti in condominio

a cura di: Avv. Vincenzo Scianatico

Ore 15.30 – La figura dell’amministratore di condominio manager

A cura di: Dr. Giovanni Zullo – presidente BMItalia

Ore 16.15 – Amministratori e agenti immobiliari: nuove sinergie professionali

A cura di: Dr. Paolo Righi – Confassociazioni Immobiliare
Modera: dr. Gianluca Palladino, direttore responsabile Quotidiano del Condominio e Italia Casa 1981

Informazioni utili

L’evento è a partecipazione gratuita fin ad esaurimento dei posti in sala.

Per prenotarsi: https://forms.gle/gj14f6eXmrPQpDr97.

Tags
  • condominio
  • CondominioItalia Expo
  • formazione amministratori condominio
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
La fiscalità nella compravendita immobiliare: domani convegno a Condominio Italia Expo (Bari)
Immissioni moleste in condominio: casistica e azione dell’amministratore

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Ott 23, 2019
Condominio: la ripartizione delle spese per il rifacimento del tetto
  • Condominio
  • Redazione
  • Ott 23, 2019
Privacy e dati personali in condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Ott 23, 2019
La pericolosità della sopraelevazione che non rispetta la normativa antisismica

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • In arrivo il nuovo Testo Unico delle Costruzioni: la legge delega in esame alla Camera 17 settembre 2025
  • Italia sul podio europeo dell’accumulo: il 30 settembre parte la sfida cruciale per le rinnovabili 17 settembre 2025
  • FAQ – Materiali da costruzione a base di scarti industriali 17 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena