• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Giurisprudenza in condominio

VECCHIO E NUOVO AMMINISTRATORE IN CAUSA: È NECESSARIA LA RATIFICA DELL’ASSEMBLEA

  • Redazione
  • 9 gennaio 2017

—————-

CORTE DI CASSAZIONE

Sez. II civ., 

ord. 3.1.2017, n. 9

————–

FATTO E DIRITTO

Il dott. L.R., ex amministratore del Condominio …, ricorre contro detto Condominio per la cassazione della sentenza con cui la corte d’appello di Milano, riformando parzialmente la sentenza di primo grado, lo ha condannato a restituire al medesimo Condominio la somma di euro 50.908, da lui versata (secondo la corte milanese indebitamente, e, dunque, in violazione degli obblighi del suo mandato) alla società C. srl.

Il Condominio …, in persona dell’amministratore arch. A,C., ha resistito con controricorso.

In via preliminare il Collegio rileva che:

– la presente causa ha ad oggetto rapporti di debito e credito tra il Condominio ed un proprio precedente amministratore; tale oggetto non rientra in alcune delle ipotesi elencate dall’articolo 1130 c.c., in relazione alle quali l’articolo 1131 c.c. prevede un’autonoma legittimazione dell’amministratore ad agire (e quindi, conseguentemente, anche a resistere) in giudizio; d’onde la necessità che, per contraddire al ricorso, l’amministratore sia autorizzato dall’assemblea del Condominio (Cass. SSUU n. 18331/10);

– né dall’epigrafe del controricorso, né dal mandato speciale ad litem steso in calce al medesimo risulta che l’arch. A.C. sia stata autorizzato dall’assemblea condominiale a contraddire al ricorso; né peraltro alcun verbale di assemblea condominiale contenente detta autorizzazione risulta prodotto nel fascicolo del contro ricorrente;

– per quanto precede, l’amministratore del Condominio …, secondo i principi fissati nella ricordata sentenza n. 18331/10, può contraddire al ricorso, mediante controricorso, anche senza una preventiva autorizzazione dell’assemblea; tuttavia, in mancanza di autorizzazione preventiva, deve ottenere la necessaria ratifica del suo operato da parte dell’assemblea stessa;

– va pertanto concesso al contro ricorrente il termine per la regolarizzazione ai sensi dell’art. 182, primo comma, c.p.c.

P.Q.M.

assegna al Condominio contro ricorrente il termine di gg. 60 dalla comunicazione della presente ordinanza per depositare l’autorizzazione a contraddire al ricorso rilasciata all’amministratore del Condominio medesimo, anche a ratifica, dall’assemblea condominiale.

Rinvia la causa a nuovo ruolo.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CONDOMINIO: LA TUTELA DELLA DESTINAZIONE D’USO DELLE PARTI COMUNI
RACCOLTA RIFIUTI E DIFFERENZIATA: IN CAMPANIA IL MONITORAGGIO FUNZIONA

Related Posts

  • Giurisprudenza in condominio
  • Redazione
  • Gen 9, 2017
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio
  • Giurisprudenza in condominio
  • Redazione
  • Gen 9, 2017
È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva
  • Giurisprudenza in condominio
  • Redazione
  • Gen 9, 2017
Condominio: convocazione dell’assemblea valida anche tramite mail ordinaria

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena