.

Giurisprudenza in condominio

Allontanamento del condòmino dall’assemblea ed effetti sull’impugnazione

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 4191 del 15 febbraio 2024. Il condòmino é considerato assente se dichiara di non partecipare alla votazione e si allontana dall’assemblea, ma resta nei dintorni del luogo della riunione... Leggi tutto

Condominio, rumore di tacchi dal piano superiore e reato di disturbo della quiete

Corte di Cassazione, Sentenza n. 2071 del 17 gennaio 2024: il disturbo ai condòmini del piano sottostante può soltanto costituire illecito ai sensi dell’articolo 844 del Codice civile... Leggi tutto

La revoca giudiziale dell’amministratore e la mediazione

Corte d’Appello di Napoli, Ordinanza del 18 aprile 2024. Nei procedimenti di volontaria giurisdizione come la revoca dell’amministratore per gravi irregolarità, la mediazione non é necessaria... Leggi tutto

Stop al riscaldamento per i condòmini morosi

Tribunale di Brescia, Sentenza n. 1.000 del 10 marzo 2024: nel caso di mancato pagamento delle spese condominiali é legittimo il distacco dall’impianto centralizzato... Leggi tutto

Condominio e sostituzione delle ringhiere dei balconi

Tribunale di Catanzaro, Sentenza n. 1034 del 22 giugno 2023: l’articolo 1112 del Codice civile vieta a ciascun condòmino di eseguire opere che rechino danno alle parti comuni dell’edificio o ne compromettano il decoro... Leggi tutto

Alberi condominiali: l’abbattimento costituisce innovazione vietata

Tribunale di S. M. Capua Vetere, Sent. n. 292 del 21 gennaio 2024. Trattandosi di un bene comune, la relativa delibera richiede il consenso di tutti i condòmini... Leggi tutto

La mediazione obbligatoria é valida anche se viene attivata da uno solo dei condòmini

Corte di Cassazione, Sentenza n. 34714 del 12 dicembre 2023: la Sentenza in esame apre nuove prospettive nel trattamento delle controversie condominiali agevolando l’accesso alla giustizia per i singoli condòmini... Leggi tutto

Nuovo condòmino e spese per gli interventi straordinari deliberati prima della compravendita

Tribunale di Napoli, Sentenza n. 10025 del 2 novembre 2023: nel caso di opere di manutenzione ordinaria le relative spese devono invece essere a carico dell’acquirente... Leggi tutto

La mala gestione dell’ex amministratore del supercondominio deve essere provata

Tribunale di Genova, Sentenza n. 736 del 7 marzo 2024: l’ammanco di cassa contestato all’ex amministratore si dimostra attraverso la produzione in giudizio degli estratti conto... Leggi tutto

Condominio, i danni provocati dai ponteggi per lavori di manutenzione straordinaria dell’edificio

Tribunale di Larino, Sentenza n. 534 del 9 novembre 2023: il diritto al risarcimento del danno nasce con l’occupazione senza titolo o con la permanenza dell’occupazione dopo la scadenza del titolo... Leggi tutto