• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

AGENTI IMMOBILIARI: È ARRIVATA LA TESSERA PROFESSIONALE EUROPEA

  • Redazione
  • 12 febbraio 2016

È entrata in vigore già da quasi un mese la nuova “Tessera europea dei professionisti”: un passaporto grazie al quale verranno riconosciute le qualifiche professionali in gran parte dei Paesi europei. E tra le categorie che potranno avvalersi di questo strumento, che permette di ridurre i tempi e gli oneri burocratici per operare in Europa, c’è anche quella degli agenti immobiliari.

“Riteniamo che l’introduzione della Tessera sia per i professionisti del settore real estate una grande opportunità – commenta Dario Castiglia, presidente di Re/Max Italia -. Per un gruppo internazionale come il nostro, ad esempio, che conta in Italia quasi 1.500 professionisti e più di 15.000 affiliati in Europa, questo passaporto professionale potrà senz’altro portare degli enormi vantaggi, permettendo di condurre esperienze lavorative all’estero senza dover modificare il proprio metodo ma soprattutto la propria maglia, con un grande beneficio economico per chi si trasferisce”.

Re/Max fa riferimento, in particolare, al fatto che il suo modello di business sia stato abbracciato in una grande varietà di economie e culture di tutto il mondo. Il network immobiliare è infatti presente in oltre 100 Paesi nel mondo, con una rete che ha ampiamente superato i 100.000 agenti affiliati, alla fine del 2015; peraltro, il numero degli agenti Re/Max in Europa ha superato i 15.000 mila consulenti, di cui il 10% soltanto in Italia. I professionisti che si uniscono al gruppo scelgono di entrare a farne parte anche per le prestazioni complessive raggiunte dagli agenti affiliati, che beneficiano della crescita della rete a livello nazionale ed internazionale. Come lo stesso network puntualizza, “Solo nel 2015, la filiale italiana ha registrato una forte crescita sul territorio, siglando l’apertura di 75 nuove agenzie e raggiungendo i 1.500 professionisti affiliati: un dato rilevante in un momento in cui il numero delle agenzie immobiliari in franchising hanno subito una notevole diminuzione a causa anche del rallentamento registrato dal settore”.

 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CANE AGGRESSIVO IN CONDOMINIO: DOVERI DEL POSSESSORE E DELL’AMMINISTRATORE
QUELLI CHE… COMPRANO UNA CASCINA E LA TRASFORMANO IN AGRITURISMO

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Feb 12, 2016
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Feb 12, 2016
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Feb 12, 2016
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena