• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

FIAIP: SEMPRE PIÙ STRANIERI CERCANO LA SECONDA CASA IN ITALIA

  • Redazione
  • 9 maggio 2016

“Il mercato immobiliare italiano attira sempre di più gli acquirenti internazionali. Cresce la richiesta di immobili italiani dall’estero di circa un +18% rispetto all’anno precedente e sono sempre di più i potenziali acquirenti internazionali che vogliono comprare una seconda casa in Italia rivolgendosi ad agenti immobiliari e a professionisti del settore”.

A dichiararlo è Fabrizio Segalerba, componente della Giunta nazionale di Fiaip e presidente di Fiaip Liguria, che nei giorni scorsi è intervenuto alla prima edizione di Invest World Forum – Forum internazionale d’investimento promosso a Rimini da Valor Exopo, in collaborazione con Business Centre CIS (Mosca, Russia), Consiglio Finanziario-Bancario CIS (Mosca, Russia), BACCE Banking Association for Central e Eastern Europe (Budapest, Ungheria), Mir-Expo srl (Mosca, Russia) a cui erano presenti Pubbliche Amministrazioni italiane ed internazionali, Camere di Commercio, associazioni di categoria, istituti di credito, aziende nazionali ed internazionali.

Obiettivo del Forum è stato quello di presentare al pubblico e alla comunità imprenditoriale del territorio locale ed internazionale, le nuove opportunità di investimento in Italia e all’estero. In quest’ occasione è stata presentata una collaborazione importante tra San Marino e i principali attori economici moscoviti e sono state illustrate nuove opportunità e agevolazioni per investire nel territorio ampliando nel contempo il partenariato e la cooperazione con le imprese locali e tra i players economici.

“Per chi vuole vendere casa agli stranieri – sottolinea Segalerba – è sempre necessario fare rete con imprese e partner internazionali e capire che non si vende solo un immobile agli stranieri o uno dei meravigliosi borghi italiani , ma è l’arte, la storia e la qualità della vita del nostro Paese ad essere ricercata, insieme alle opportunità che rappresenta oggi un distretto territoriale in grado di attuare adeguate politiche di promozione per lo sviluppo economico. Oggi, il marketing territoriale rappresenta una priorità per chi ha un’abitazione da commercializzare e le amministrazioni pubbliche devono saper fare sistema e costruire partneship tra privati e realtà internazionali se vogliono far crescere davvero i territori e offrire soluzioni e nuove opportunità per lo sviluppo economico, immobiliare e turistico”.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CONDÒMINI MOROSI? ASCENSORE SEMPRE GUASTO? CHE DEVE FARE L’AMMINISTRATORE?
SERVIZI IMMOBILIARI: UN “NUOVO” MERCATO CON 100 MLD DI FATTURATO POTENZIALE

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mag 9, 2016
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mag 9, 2016
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mag 9, 2016
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena