• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

IL BOOM DELLE CASE VACANZA STA RILANCIANDO L’IMMOBILIARE TURISTICO

  • Redazione
  • 22 giugno 2016

Sul piano degli investimenti immobiliari, oltre a quelli per negozi, uffici e capannoni torna d’attualità anche quello classico: l’acquisto della seconda casa in una località di villeggiatura che, a dispetto di un’imposizione fiscale sempre penalizzante, adesso può almeno contare sulla crescita del turismo, soprattutto nelle case vacanza. 

Maggio Come rimarca il portale specializzato HomeAway, protagonista indiscusso si conferma il mare entro i confini nazionali, con la Sardegna e la Puglia che svettano nella classifica delle destinazioni più richieste dagli italiani e registrano una crescita a doppia cifra. Bene anche l’estero, con la Spagna e la Francia tra le destinazioni più richieste.

Domanda interna

L’Italia è la destinazione prescelta dal 66% degli italiani per l’estate 2016. La domanda italiana per la destinazione Italia segna una crescita del +87%: in aumento rispetto al già ottimo +62% registrato nel 2015. Le regioni più richieste sono appunto la Sardegna che domina la classifica e segna addirittura un +112% di crescita rispetto al 2015 e la Puglia al +97%. Bene anche la Sicilia che registra ottime performance con un +73% di aumento delle richieste. Non delude anche quest’anno la domanda per la Toscana a +78%. Analizzando la domanda più nel dettaglio, le 5 località italiane più richieste per l’estate sono: Lecce (Puglia) +94%, Olbia tempio (Sardegna) +118%, Cagliari +121%, Trapani (Sicilia) +56%, e Grosseto (Toscana) +58%. 

Durata del soggiorno 

Ottimi anche i dati sulla durata media del soggiorno rimane stabile rispetto allo scorso anno e si attesa intorno alle 11. Dati che confermano ancora una volta il grande successo delle case vacanza come soluzione privilegiata da famiglie e gruppi di amici per trascorrere un periodo di relax, non rinunciando alla propria privacy, al risparmio e alla flessibilità. 

Italiani all’estero

Anche quest’anno, la domanda italiana per le destinazioni estere si è orientata su due Paesi in particolare: la Spagna (che registra un aumento delle richieste del +95% rispetto all’anno scorso) e la Francia (che registra il +56% rispetto all’estate 2015) con Formentera (+95%), Ibiza (+94%), Maiorca (+18%) e Barcellona (+64%) tra le prime mete richieste nel paese della movida, e la Corsica (+85%) seguita dall’intramontabile Costa Azzurra (+19%) tra le più desiderate in Francia. Rimane stabile per l’estero la durata media del soggiorno rispetto allo scorso anno a circa 10 notti. 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
I REQUISITI PER LA NOMINA DELL’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO
EDILIZIA: DA GENNAIO 2017 ENTRA IN VIGORE LA NUOVA SCIA UNIFICATA

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Giu 22, 2016
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Giu 22, 2016
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Giu 22, 2016
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena