• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

IMMOBILIARE, ELEZIONI ENASARCO: FIAIP SODDISFATTA DEI RISULTATI

  • Redazione
  • 19 aprile 2016

“Siamo contenti del risultato raggiunto dalla lista Adesso Basta”. Ad affermarlo è Paolo Righi, presidente nazionale Fiaip, che spiega: “Abbiamo sostenuto con convinzione tale lista, che ha conseguito un ottimo risultato confrontandosi contro la coalizione dei colossi del commercio e delle imprese (Fnaarc, Anasf, Fiarc, Fisascat-Cisl, Usarci, Confindustria, Confcommercio, Confcooperative e Confesercenti) e chi fino ad oggi ha amministrato con poca trasparenza la Fondazione. La Fondazione Enasarco ha tentato di cooptare per anni la categoria degli agenti immobiliari nella previdenza complementare, sebbene gli stessi soggetti non siano agenti di commercio. Inoltre, Enasarco negli ultimi anni ha prodotto più di seicentomila silenti: dei veri e propri esodati del commercio, che pur avendo versato un contributo previdenziale non potranno accedere alla pensione, né potranno ricongiungere i contributi versati con quanto già versato all’Inps. Si tratta di una vera e propria ingiustizia. Un problema, questo, che andrà risolto al più presto con l’aiuto dei neo eletti, che, seppur non in maggioranza, si batteranno anche per evitare che la categoria degli agenti immobiliari sia cooptata nella previdenza obbligatoria Enasarco”. 
Il fatto che piccole realtà associative abbiano ottenuto il 35% circa, con la lista Adesso Basta, secondo Fiaip sottolinea la bontà della scelte fatte dalla federazione immobiliaristi insieme a Federagenti, Ugl Terziario, Simedia ed Assonova.
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
ECCO L’INDICE ISTAT DEL MESE DI MARZO 2016
VILLE E PALAZZI DI LUSSO: PER VALORIZZARE IL PATRIMONIO PRIVATO NASCE ASSOCASTELLI

Related Posts

compravendite immobili
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Apr 19, 2016
Quanto costa comprare un appartamento a Monza
indagine affitti
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Apr 19, 2016
Roma è la città italiana con il divario più alto tra affitti richiesti e budget degli inquilini
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Apr 19, 2016
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • In arrivo il nuovo Testo Unico delle Costruzioni: la legge delega in esame alla Camera 17 settembre 2025
  • Italia sul podio europeo dell’accumulo: il 30 settembre parte la sfida cruciale per le rinnovabili 17 settembre 2025
  • FAQ – Materiali da costruzione a base di scarti industriali 17 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena