• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

INVESTIMENTI: I BASSI RENDIMENTI DEI BOT FANNO TORNARE IN AUGE IL MATTONE

  • Redazione
  • 4 giugno 2015
In materia di investimenti, negli ultimi anni sicuramente i titoli di stato hanno fatto registrare un’impennata, mentre il comparto dell’immobiliare ha segnato il passo. Se il primo settore, infatti, pur con qualche rischio, ha beneficiato degli elevati differenziali tra Bpt e Bund, il segmento della casa ha invece patito gli effetti della crisi, con un crollo delle compravendite e dei prezzi. 
Adesso, tuttavia, questa tendenza si sta nuovamente sovvertendo. Infatti, l’ultima asta di Bot a 6 mesi del Tesoro ha fatto il pieno ma per i piccoli risparmiatori pare giunto il momento di cambiare strategia, e sotto la lente delle famiglie torna proprio il mattone. Una scelta d’investimento che appare ancor più obbligata guardando i risultati dell’ultima asta del ministero dell’Economia, che ha piazzato tutti i 6,5 miliardi di buoni ordinari a 6 mesi ma con un rendimento ai minimi storici: 0,196%. 
IL MATTONE. In sostanza, mentre i rendimenti dei titoli di stato colano a picco, il raffreddamento dei prezzi delle case sta oggi rendendo appetibili anche immobili che prima non erano accessibili. A questo fattore si aggiunge poi l’effetto Bce: la politica monetaria avviata dall’Eurotower punta a offrire maggiore accesso al credito per le famiglie, in virtù della massiccia iniezione di liquidità arrivata alle banche. Non è un caso, quindi, se nei tre mesi da dicembre a febbraio, secondo i dati forniti dall’Abi, i mutui per l’acquisto di case hanno registrato un balzo del 42,4% rispetto a un anno prima. 
RISPARMIO GESTITO. L’altra faccia della medaglia dei titoli di Stato è poi l’industria del risparmio gestito. Che mese dopo mese sta aggiornando nuovi record. Il settore, positivo da 9 trimestri, secondo i dati di Assogestioni, ha raccolto a marzo 23 miliardi e 52 miliardi nell’arco del trimestre. Il patrimonio è volato, quindi, oltre quota 1.700 miliardi mentre i fondi aperti (+15,5 miliardi) si confermano protagonisti della raccolta, per loro il miglior trimestre degli ultimi 16 anni (+36 miliardi). Sul podio della raccolta si piazzano Intesa Sanpaolo con 8,9 miliardi (7,2 miliardi della controllata Eurizon Capital), Pioneer (gruppo Unicredit che a breve sarà integrato con l’asset management del Santander) con 2,8 miliardi e Generali (1,8 miliardi). 
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
TRATTAMENTO DELLE ACQUE POTABILI IN CONDOMINIO: ECCO LE NUOVE LINEE GUIDA
CATASTO IMPIANTI E RAPPORTI DI CONTROLLO: LE ISTRUZIONI E LE RISPOSTE DELLA REGIONE VENETO

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Giu 4, 2015
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Giu 4, 2015
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Giu 4, 2015
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena