• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
Eni gas e luce – Cappottomio – Liv 1
Catalogo fornitori 2020 (Liv.1)
FAQ Coronavirus (Liv. 1)
Sicurpal (Liv. 1)
Il Condominio nel Codice Civile (liv. 1)
500 quesiti risolti 2019 (liv. 1)
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

Milano e Roma: a confronto il segmento delle case di pregio

  • Quotidiano Del Condominio
  • 3 giugno 2019

Una fascia di mercato medio-alta, alloggi di elevata qualità quando non di pregio e prezzi non proprio alla portata di tutte le tasche. È l’offerta immobiliare del portale Solobellecase, che ha ha elaborato i dati relativi alle quotazioni medie degli appartamenti presenti nelle zone di alcune delle principali città italiane.

Due esempi tra i tanti: a Milano si parte da 4.500 euro al metro quadrato; a Roma da 4.000 euro. Dall’analisi emerge che il prezzo medio più alto si registra a Milano (6.600 euro) e Roma (5.100 euro).

Umberto Botti, amministratore delegato di Solobellecase, afferma: “Nel capoluogo meneghino il mercato immobiliare fa registrare una crescita dei prezzi esponenziale da circa due anni, se si prendono in considerazione in particolare le zone comprese tra la circonvallazione esterna e il centro. Si osserva una richiesta e interesse ancora più forte per le nuove costruzioni. Anche su Roma la tendenza è in aumento ma su valori di crescita che sono circa la metà rispetto a Milano”.

“Bisogna dire che la città – prosegue Botti – che Milano è un mondo a parte per il mercato immobiliare, in quanto può essere considerata l’unica città italiana mitteleuropea, sia per la vicinanza all’Europa, sia per la trasformazione di cui è stata protagonista negli ultimi anni. Si vedano le nuove aree di CityLife e Porta Nuova che hanno fatto da apripista anche per le operazioni immobiliari più piccole. L’ammodernamento dei quartieri milanesi non ha riguardato solo l’architettura degli edifici ma anche gli impianti e le dotazioni tecniche mirate a un miglioramento dal punto di vista ambientale ed energetico. Milano deve far fronte a una clientela molto esigente e più internazionale rispetto a Roma e attira di più anche l’interesse di fondi immobiliari”.

Tags
  • case di pregio
  • mercato immobiliare
  • Milano
  • real estate
  • Roma
  • Solobellecase
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Mapi: “L’Albo degli amministratori di condominio? Sarebbe la fine delle associazioni”
Nuda proprietà: tre su 4 comprano ad uso investimento

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Quotidiano Del Condominio
  • Giu 3, 2019
Fiaip: “Con Superbonus fino al 2024, si valorizzano gli immobili e si rilancia il Paese”
  • Mercato Immobiliare
  • Quotidiano Del Condominio
  • Giu 3, 2019
Assoedilizia: “Ecco gli scenari post pandemia per il mercato immobiliare”
  • Mercato Immobiliare
  • Quotidiano Del Condominio
  • Giu 3, 2019
Il web non mente: aumentano le ricerche di alloggi in vendita e in affitto in Lombardia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli
  • Enea. Arrivano i contatori intelligenti per monitorare i consumi idrici in casa
  • DPCM, Covid, seconde case, affitti vietati. AIGAB denuncia: “decisione liberticida e discriminatoria”
  • Antitrust, sanziona Eni e Enel per 12,5 mln di euro per aver rigettato prescrizione biennale delle bollette
Edilizia Acrobatica (livello 4 – post)
Oil Control (livello 4 – post)
Skyline costruzioni (livello 4 – post)
Cristoforetti (livello 4 – post)
Sol Service (Livello4)
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio - supplemento di Italia Casa 1981

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Edicon Srls, via O. Vigliani 51 - 10135 Torino Tel. 011.652.36.00 / Fax. 011.652.36.90 / E-mail: segreteria@italia-casa.com | P. IVA 11734700013