• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
Eni gas e luce – Cappottomio – Liv 1
Catalogo fornitori 2020 (Liv.1)
FAQ Coronavirus (Liv. 1)
Sicurpal (Liv. 1)
Il Condominio nel Codice Civile (liv. 1)
500 quesiti risolti 2019 (liv. 1)
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

Un’estate all’insegna della fiducia: boom di mutui, surroghe e prestiti

  • Quotidiano Del Condominio
  • 12 settembre 2020

[A cura di: Crif] Dall’analisi delle istruttorie contribuite sul Sistema di Informazioni Creditizie gestito da CRIF, nel mese di agosto emergono incrementi significativi per le richieste di credito da parte delle famiglie italiane.

La performance risulta particolarmente positiva per quelle di nuovi mutui e le surroghe, che fanno segnare un eloquente +33,7% rispetto allo stesso mese del 2019.

Anche i prestiti sono cresciuti (+6,7% nell’aggregato di prestiti personali e finalizzati), ma l’incremento è totalmente ascrivibile ai prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi (+22,2%, contro una flessione del -11,1% dei prestiti personali).

Ma nel mese di agosto è cresciuto anche l’importo dei crediti richiesti: per i mutui e le surroghe l’incremento è stato pari a +0,2%, che ha portato il valore medio ad assestarsi a 129.967 euro.

La fascia di importo in cui si concentra la maggior parte delle richieste è quella compresa tra 100.001 e 150.000 Euro, con il 30,0% del totale mentre il 75% delle istruttorie prevede un piano di rimborso superiore ai 15 anni.

Anche per quanto riguarda i prestiti (nel complesso dei prestiti personali più finalizzati) l’importo richiesto risulta in crescita rispetto all’agosto 2019 (+2,7%), incremento che porta il valore medio a 8.885 euro.

Entrando nel dettaglio, per i prestiti finalizzati l’importo medio è stato pari a 7.070 euro (+24,0% rispetto all’agosto 2019) mentre per i prestiti personali si è attestato a 11.758 euro (-2,5%).

L’analisi della distribuzione delle richieste di prestiti per durata del finanziamento conferma che, anche nel mese di agosto, la classe in cui si sono concentrate le preferenze degli italiani è quella superiore ai 5 anni, con il 26% del totale.

Come spiega Simone Capecchi, executive director di Crif, “alla base della dinamica in atto si può ipotizzare il miglioramento del clima di fiducia dei consumatori dopo la fase di stallo coincisa con il lockdown varato dal Governo per arginare la diffusione della pandemia, quando molte famiglie avevano congelato la decisione di acquistare un’abitazione o rinviato acquisti di beni durevoli e servizi che prevedevano un impegno finanziario particolarmente oneroso”.

Tags
  • Crif
  • mutui
  • prestiti finalizzati
  • prestiti personali
  • surroghe
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Appc: “Il superbonus soffocato sul nascere dalla burocrazia”
Superbonus: oggi (14 settembre) il webinar degli architetti con Ance, Enea, Entrate e Intesa San Paolo

Related Posts

mutuo ipotecario
  • Mercato Immobiliare
  • Quotidiano Del Condominio
  • Set 12, 2020
Surroghe e nuovi mutui: mercato in ripresa, ma si teme un nuovo effetto Covid
  • Mercato Immobiliare
  • Quotidiano Del Condominio
  • Set 12, 2020
Finanziamenti per la casa in frenata: cresce il ricorso alla moratoria sui mutui
  • Mercato Immobiliare
  • Quotidiano Del Condominio
  • Set 12, 2020
Smart working: i pro, i contro, e le previsioni per il 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli
  • Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha certificato il primo sistema CRM: è RI-STRUTTURA di Fibre Net
  • Quando l’abuso edilizio blocca il superbonus 110%
  • Delibera per opere di manutenzione straordinaria e fondo cassa condominiale
Edilizia Acrobatica (livello 4 – post)
Oil Control (livello 4 – post)
Skyline costruzioni (livello 4 – post)
Cristoforetti (livello 4 – post)
Sol Service (Livello4)
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio - supplemento di Italia Casa 1981

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Edicon Srls, via O. Vigliani 51 - 10135 Torino Tel. 011.652.36.00 / Fax. 011.652.36.90 / E-mail: segreteria@italia-casa.com | P. IVA 11734700013