.

Quotidiano del Condominio

Stato di emergenza prorogato? Slitta anche il termine di presentazione del rendiconto

La proroga dello stato di emergenza legato all’epidemia da Covid-19 avrà conseguenze anche sulla presentazione del rendiconto condominiale.... Leggi tutto

Rigenerazione urbana e superbonus: alcune considerazioni critiche

Nonostante i molti aspetti positivi relativi al Superbonus 110%, esistono molte criticità. Analizziamo gli aspetti più controversi.... Leggi tutto

Sconto in fattura ed effetti della morosità nel pagamento delle spese per gli interventi condominiali agevolabili

L’avv. Michele Orefice ci spiega perché nel caso di morosità nel pagamento delle spese condominiali riferite ai lavori agevolabili, verosimilmente saranno i condòmini solventi ad accollarsi l’importo del debito del moroso.... Leggi tutto

Superbonus 110%. In testa la Puglia per cantieri già avviati

Il Ministro Patuanelli, che tramite il suo profilo facebook, pubblica alcune interessanti cifre: 1700 interventi per oltre 200 milioni di euro. La Puglia prima regione per cantieri 110%.... Leggi tutto

SUNIA-SICET-UNIAT-UNIONE INQUILINI: La sospensione degli sfratti non si tocca! E’ intollerabile dover lasciare la casa in piena emergenza pandemi

Subito un patto tra istituzioni e rappresentanze di inquilini e proprietari per affrontare l’emergenza se si vogliono evitare nuove proroghe.... Leggi tutto

La locazione a fini pubblicitari delle facciate condominiali. Inquadramento giuridico

La locazione a fini pubblicitari delle facciate condominiali rientra nella categoria più ampia della locazione delle parti comuni del Condominio. Non vi è dubbio, infatti, che la facciata del Condominio rientri tra quei beni che l’art. 1117 c.c. individua quali necessariamente comuni.In ... Leggi tutto

Caduta in ascensore. Risarcimento del danno contenuto a carico del Condominio a causa del concorso colposo della danneggiata

Deficit di deambulazione e caduta in ascensore. Il risultato non cambia: risarcimento del danno a carico del Condominio. Risarcimento contenuto a causa del concorso colposo della danneggiata, la quale, da tempo affetta da gravi limitazioni funzionali alla mobilità, non ha adottato le ... Leggi tutto

Sì al bonus facciate se il condominio effettua parte degli interventi in una zona a “uso terziario”

I parametri stabiliti dal legislatore non sempre corrispondono alla suddivisione territoriale e ai piani urbanistici decisi dagli enti locali. Questo è quanto precisato precisa dall’Agenzia delle entrate con risposta n. 23 dell’8 gennaio 2021.... Leggi tutto

Il covid blocca gli interessi passivi dei mutui

Interessi passivi mutuo detraibili: il Covid è causa di forza maggiore. L’emergenza sanitaria può ben essere un impedimento oggettivo non prevedibile e tale da non poter essere evitato, che ostacola l’adempimento degli obblighi previsti... Leggi tutto