.

Quotidiano del Condominio

Blocco degli sfratti: una disposizione iniqua. La posizione di Ape Confedilizia Torino

Il provvedimento limita il diritto di proprietà privata, visto che di fatto si requisiscono immobili privati, di piccoli proprietari, privi di un adeguato meccanismo di risarcimento e obbligati a pagare l’IMU.... Leggi tutto

Il verbale delle assemblee on line

La legge 126 del 13 ottobre 2020 che, come noto, ha introdotto le assemblee in videoconferenza, ha portato con sé alcune particolarità riguardo al verbale assembleare ... Leggi tutto

Il mistero dell’uso esclusivo su parti comuni. Un commento dell’Avv. Andrea Marostica sulla recente sentenza delle Sezioni Unite.

La controversa nozione di uso esclusivo di parti comuni. La nuova posizione di Cass. civ. Sez. Unite, 17 dicembre 2020, n. 28972. Un commento dell'Avvocato Andrea Marostica... Leggi tutto

Unità immobiliare funzionalmente indipendente e limiti di spesa applicabili. I nuovi chiarimenti dell’ADE

Risposta dell'Agenzia delle entrate n. 10 di oggi 5 gennaio 2021. Superbonus 110%: arrivano i nuovi chiarimenti su unità immobiliare funzionalmente indipendente e limiti di spesa applicabili... Leggi tutto

Bollette sempre più care. In Italia il costo dell’energia elettrica continua ad aumentare

In Italia l’impatto delle tasse rispetto al prezzo netto dell’energia elettrica è del 68%, una cifra nettamente superiore alla media dell’Unione Europea.... Leggi tutto

Contabilizzazione calore e ripartizione spese: AiCARR, ANACI, ANTA, CNI, CNPI pubblicano un documento condiviso

In evidenza gli aspetti tecnici e normativi di maggiore interesse per i condòmini e gli occupanti delle unità immobiliari... Leggi tutto

2020. Un anno molto difficile per gli amministratori di condominio. Intervista al Prof. Bica. Presidente dell’ANAMMI.

ANAMMI: al fianco degli amministratori anche nel 2021. Positivo il bilancio dell’anno appena passato, che si è concluso con la proroga al 2022 del Superbonus. Ma molto resta ancora da fare a sostegno dei professionisti.... Leggi tutto

Morosità in condominio: considerazioni sull’apparato normativo e contestuali obblighi dell’amministratore di condominio

La pandemia ha messo in ginocchio molte attività commerciali, liberi professionisti e lavoratori in generale. Questa situazione si è riversata anche sul condominio, dove il problema della morosità imperversava già nel periodo antecedente al Coronavirus. ... Leggi tutto