.

Quotidiano del Condominio

Misure anti-Covid: ancora restrizioni, ma per le assemblee di condominio cambia nulla

In quest’ultima circolare, a differenza che nella precedente del 18 ottobre, non vengono citate esplicitamente le “riunioni”: dunque, rispetto alle assemblee di condominio non cambia nulla rispetto a quanto detto in precedenza: è consigliato svolgerle a distanza... Leggi tutto

Stato d’emergenza nel condominio: come e quando convocare le assemblee

L'avv. Lorenzo Cottignoli e il collega Francesco Cardillo, rispettivamente presidente nazionale resp. Centro Studi dell'associazione LAIC chiariscono agli iscritti (e non solo) cosa prevedono gli ultimi provvedimenti governativi in materia di assemblea condominiali... Leggi tutto

Indennità di sopraelevazione: occorre prima stabilire la proprietà del sottotetto

La domanda di accertamento della qualità di condomino non va proposta nei confronti della persona che svolga l'incarico di amministratore del condominio medesimo, imponendo, piuttosto, la partecipazione quali legittimati passivi di tutti i condòmini... Leggi tutto

ENEA coordinatore scientifico del nuovo portale sull’economia circolare

È nato il nuovo portaleeconomiacircolare.com, un progetto editoriale frutto della collaborazione tra CDCA e il sistema multi-consortile ERION, con ENEA che cura il coordinamento scientifico delle altre istituzioni coinvolte (CNR, ISPRA, UNI e POLIEDRA)... Leggi tutto

Fimaa-Confcommercio: nuove nomine nella Consulta dei Mediatori Creditizi

Angelo Spiezia e Gabriele Nencini sono stati nominati rispettivamente Coordinatore e Responsabile organizzativo della Consulta dei Mediatori Creditizi Fimaa - Federazione italiana mediatori agenti d’affari, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia... Leggi tutto

Mancato o ritardato pagamento delle quote condominiali: per il Tribunale di Tivoli la penale è lecita

L'avv. Giuseppe Nuzzo commenta la sentenza del Tribunale di Tivoli n. 1231 del 18 ottobre 2020 secondo cui le penali per il mancato pagamento delle spese condominiali hanno carattere sanzionatorio e si applicano anche se previste dal regolamento non contrattuale... Leggi tutto

Anammi mette in guardia dalle assemblee di condominio in presenza: “Sono sospese”

Il Centro Studi dell’Anammi ha analizzato in dettaglio gli obblighi contenuti nei diversi decreti. Dal combinato disposto di queste disposizioni l'associazione ritiene che queste vadano lette in senso restrittivo per quanto riguarda lo svolgimento delle assemblee in presenza... Leggi tutto

Superbonus: finalmente ON LINE il portale ENEA per inviare le asseverazioni

Da ieri (27 ottobre) è possibile inviare all’ENEA anche le asseverazioni e i documenti previsti dalla normativa sul Superbonus 110%, ai sensi dell’art. 119 della legge 17 luglio 2020 n. 77 e dei decreti 6 agosto 2020 (Decreto Requisiti Ecobonus e Decreto ... Leggi tutto

Superbonus: il limite delle due unità non si applica alle spese sulle parti comuni e interventi antisismici

Per gli interventi di isolamento termico delle superfici opache o di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti, il Superbonus spetta per lavori realizzati su un massimo di due unità immobiliari. In certi casi, però, questo limite non vale... Leggi tutto

Tassi d’interesse: indici ai minimi storici e rate mai così convenienti

Grazie all'azione 'stabilizzante' della Bce e all'intesa da parte dei leader europei riguardo allo straordinario pacchetto di misure economiche per contrastare gli effetti della pandemia, le proposte di mutuo delle banche sono interessanti come non mai, soprattutto sui tassi fissi... Leggi tutto