L’andamento del mercato immobiliare e dei mutui in Italia nel mese di marzo 2020, durante la fase 1 dell’emergenza Covid-19, reso in questi giorni dal Consiglio Nazionale del Notariato sulla base delle rilevazioni effettuate attraverso i Dati statistici Notarili... Leggi tutto
L’individuazione della titolarità del bene ha la sua diretta incidenza nel regime della suddivisione delle spese che attengono ai lavori di manutenzione del lastrico, diversamente ripartite in misura proporzionale al valore della proprietà. Il focus di ANAIP... Leggi tutto
L'avv. Gerardo Michele Martino - presidente Movimento amministratori e proprietari immobili - espone le sue riflessioni sulle polemiche delle ultime settimane, sorte attorno al tema associazionismo condominiale e sulla loro legittimità... Leggi tutto
Quali responsabilità può avere l’amministratore condominiale per i cantieri interrotti a causa dell’emergenza Covid-19? Capiamolo insieme con l'aiuto dell'ing. Vinardi, segretario dell'Ordine Ingegneri della provincia di Torino, a partire da un caso realmente accaduto... Leggi tutto
Il vice presidente nazionale e presidente Commissione fiscale dell'Unione Proprietari UPPI, Jean-Claude Mochet, analizza gli effetti del decreto Rilancio sulla casa e avverte: l’ipotesi di una patrimoniale rischia di tornare di attualità sottoforma di "Covid Tax"... Leggi tutto
Il presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Francesco Peduto, esprime soddisfazione per le previsioni nel Decreto Rilancio delle nuove misure per l'EcoSismaBonus e, in particolare, per l'inserimento della geotermia tra le energie verdi finanziabili... Leggi tutto
Erogato a sostegno dei dipendenti aderenti al CCNL gestito dall'EBNAIP in regola con i versamenti della quota di servizio contrattuale (QSC) e che alla data del 17 marzo 2020 risultino alle dipendenze di un'agenzia immobiliare o creditizia. Scopri di più... Leggi tutto
La Consulta delle Associazioni degli Amministratori di Condominio ed Immobili (ABICONF, AIAC, ALAC, ANAMMI, ANAPI, AP, APAC, ARAI, FNA e UNAI) disponibile al dialogo con le forze politiche. Urgente decidere su assemblee di condominio e rendiconti... Leggi tutto
Il condomino che deduce di avere usucapito la cosa comune deve provare di averla sottratta all'uso comune per il periodo utile all'usucapione, non bastando la prova del mero non uso da parte degli altri condòmini, stante l'imprescrittibilità del diritto in comproprietà... Leggi tutto
Molto intenso, ampiamente seguito fino alla fine e fortemente orientato al confronto il convegno “La norma UNI dei revisori condominiali. Maggiori garanzie per il settore” tenutosi lo scorso 22 maggio, rigorosamente online. Ecco le voci dei protagonisti... Leggi tutto