Nei prossimi mesi, sostiene Abiconf, sarà quanto mai importante cercare di dare ossigeno anche ai conti ordinari del condominio. Come fare data la situazione e la disomogeneità economica insita nel condominio? Le risposte del presidente Andrea Tolomelli... Leggi tutto
Stringono i tempi per il recepimento della nuova Direttiva UE 2018/2002. In particolare, a partire dal 25 ottobre 2020, gli utenti finali (appartamenti, esercizi commerciali, ecc.), hanno il diritto di ricevere informazioni frequenti sui loro consumi. Scopri di più... Leggi tutto
Entro il 16 giugno i proprietari di immobili dovranno versare l'acconto della nuova Imu dopo la scomparsa della Tasi e l'accorpamento nella nuova imposta. Federproprietà esprime preoccupazione per l'arrivo di milioni di cartelle esattoriali... Leggi tutto
ARERA approva la delibera sulla riduzione di 600 milioni di euro per le bollette dell’elettricità delle utenze non domestiche connesse in bassa tensione attraverso la diminuzione delle componenti fisse delle tariffe di trasporto, distribuzione e misura e degli oneri generali... Leggi tutto
Secondo l'indagine condotta da RE/MAX Italia sugli oltre 4.000 affiliati del network si prevede un incremento della domanda di immobili in affitto (48,17%), determinata da diverse congiunture sociali ed economiche. Nell'articolo i risultati con le principali evidenze... Leggi tutto
L'associazione di amministratori di condominio Valore Aggiunto, con le parole di Luigi Rinzivillo commenta il decreto Rilancio e l'attuale situazione di incertezza che ancora caratterizza la possibilità e le modalità per lo svolgimento delle assemblee ... Leggi tutto
La durata dell'incarico di amministratore di condominio, il rinnovo "automatico", la nuova nomina o la conferma, i problemi della prorogatio imperii. Il punto dell'avv. Marostica su questi aspetti, anche in relazione alla contingente Fase 2 dell'emergenza Covid... Leggi tutto
Come ribadisce Abiconf, i termini per gli adempimenti ed adeguamenti previsti per lo scorso 6 maggio 2020 (come imposti dal citato DL del 25 gennaio 2019) non sono stati sospesi o differiti, se non per quanto concerne la comunicazione ai vigili del ... Leggi tutto
Nel mirino, gli articoli 119 e 121 del decreto, che disciplinano, rispettivamente, l’introduzione del superbonus al 110% e la cessione del credito, nonché lo sconto in fattura. L'emendamento renderà sostenibili e appetibili ai consumatori anche i singoli interventi... Leggi tutto
Quali strumenti ha l’amministratore per affrontare la crisi di liquidità nella quale versa il condominio in questo periodo di crisi? Come gestire i rapporti con fornitori e condòmini? Le risposte del presidente dell'associazione LAIC, avv. Lorenzo Cottignoli ... Leggi tutto