.

Quotidiano del Condominio

Normativa antincendio: il condominio deve adeguarsi. Ad essere prorogata è solo la comunicazione ai Vigili del fuoco

Attenzione: nonostante il Covid, i condomini devono attuare comunque la GSA (regola tecnica), mentre la comunicazione dell'avvenuto adempimento ai comandi VVF tramite istanza di rinnovo è oggetto di proroga (procedimento amministrativo)... Leggi tutto

Confassociazioni lancia l’Organismo nazionale del Condominio: “Ecco i nostri emendamenti al Dl Rilancio”

Gli emendamenti al decreto Rilancio elaborati dall'Organismo Nazionale Del Condominio, la nuova realtà in cui si riconoscono 32 associazioni di Confassociazioni afferenti al mondo condominiale: le dichiarazioni di Franco Pagani e l'elenco delle realtà che compongono l'Organismo ... Leggi tutto

Il sottotetto: come stabilire se è esclusivo o condominiale?

Con l’ordinanza 9383 del 21 maggio 2020 la Cassazione ribadisce che per accertare la natura condominiale o pertinenziale del sottotetto di un edificio, in mancanza del titolo, deve farsi riferimento alle sue caratteristiche strutturali e funzionali... Leggi tutto

Locazioni, le misure del Dl Rilancio: credito d’imposta per uffici e locali e altri 140 milioni per il fondo affitti

Diversi gli articoli del decreto Rilancio che affrontano il tema delle locazioni. Insufficienti, tuttavia, secondo i più, a fronteggiare quella che è sempre stata una piaga per inquilini e proprietari: il disagio abitativo. Nell'articolo la sintesi delle misure del decreto... Leggi tutto

Mercato della casa e agenzie immobiliari: 4 effetti del lockdown

Quali tendenze accompagneranno il settore immobiliare nel post-Covid? È quanto ha indagato un'analisi di RockAgent, secondo cui la digitalizzazione dei processi, accelerata dall'emergenza Coronavirus, sarà il motore principale del cambiamento ... Leggi tutto

Assemblee condominiali, Anapic: “Né in presenza, né da remoto”

Secondo la presidente Anapic Lucia Rizzi, ad oggi, tenere assemblee in presenza è contrario al divieto di assembramento. Inoltre, anche sul cd. "decreto aprile", la posizione è che tale divieto rimanga sotto pena di responsabilità personale dell'amministratore... Leggi tutto

Rendiconto, Abiconf: “Sospendere i termini di convocazione dell’assemblea fino alla cessazione dell’emergenza sanitaria”

Abiconf richiede, in via emergenziale e straordinaria, l’espressa previsione della sospensione del termine di cui all’articolo 1130 c.c. n° 10, per tutto il periodo di emergenza nazionale o locale con apposito decreto, fino alla sua dichiarata cessazione... Leggi tutto

L’esercizio preventivo provvisorio e la riscossione delle quote condominiali

In assenza di espresse previsioni, le assemblee condominiali possono essere gestite nel rispetto delle linee generali: attuare misure di prevenzione all’interno degli studi, operare garantendo il distanziamento sociale, riduzione al minimo le riunioni... Leggi tutto

Amministratore, assemblee, superbonus: giovedì 28 Anammi si confronta on line con la politica

Dialogare con le istituzioni sui problemi del mondo condominiale, coinvolgendo i politici e proponendo soluzioni concrete. Il webinar "La politica ascolta l'Anammi", organizzato dal Centro Studi Privacy and Legal giovedì 28 maggio, a partire dalle ore 16... Leggi tutto

Locazioni abitative: “Un tavolo di concertazione per evitare che la situazione esploda”

Convocare un tavolo di concertazione sindacale sulle locazioni ad uso abitativo. È la proposta del presidente di Confabitare, Alberto Zanni, in una lettera inviata al ministro delle Infrastrutture, Paola De Micheli. Ecco la sintesi dell’istanza dell'associazione... Leggi tutto