.

Quotidiano del Condominio

Pergolato in legno: secondo la sentenza non è necessario il collaudo statico

La Cassazione ha respinto le posizioni del Procuratore spiegando che, in base all'art. 67 del Testo Unico dell’edilizia (Dpr 380/2001), il collaudo statico è richiesto solo per le costruzioni annoverate nell'art. 53, comma 1 dello stesso Testo Unico... Leggi tutto

Supercondominio: quale rappresentanza alle assemblee?

La breve dissertazione a cura dell'avv. Giulia Bianco, Centro Studi Anaip sull'istituto del Supercondominio. L'analisi approfondisce il ruolo dell'amministratore di condominio, le tipologie di assemblea e il meccanismo di ripartizione delle spese comuni... Leggi tutto

Luce, acqua, gas: l’iter per i distacchi delle forniture ai morosi potrà ripartire solo dal 17 maggio

Ancora una proroga - questa volta fino al 17 maggio - per i distacchi di elettricità, luce e gas. A comunicarlo è stata ARERA, specificando che il provvedimento riguarda i soli clienti domestici. Cosa accadrà al termine lo spiega l'Authority nell'articolo... Leggi tutto

Assemblee condominiali, Alac: “Una soluzione per l’immediato, e un’altra per il futuro”

Le riflessioni sulla ripresa post Coronavirus nell'ambito della casa e del condominio a cura di Mauro Simone (Vice Pres. Naz. ALAC) e Giuseppe Simone (Presidente APPC Bari Città Metropolitana). Al centro dell'attenzione resta l'assemblea di condominio... Leggi tutto

Sono le dimensioni e non il condominio a dare “lusso” all’alloggio. Lo dice la Cassazione

Ai fini fiscali è irrilevante che una sola unità immobiliare sia divisa in due o più unità abitative: se la sua superficie supera i 240mq, si perde il diritto a beneficiare del bonus prima casa. L' estratto della sentenza 7769 del 9 ... Leggi tutto

Bonus prima casa: sospesi i termini per il trasferimento della residenza

Tra gli innumerevoli aspetti da tenere in considerazione in questo particolare periodo, c’è anche quello relativo ai termini per la fruizione del bonus prima casa. Riportiamo, di seguito, il quesito posto da un contribuente e la risposta di FiscoOggi... Leggi tutto

Riqualificazione energetica e ristrutturazioni: “Estendere i bonus fiscali al Terzo Settore”

Inserire fra le misure post-emergenza COVID-19 interventi a sostegno dei soggetti più fragili e, in particolare, contro la povertà energetica, per ridurre i consumi, la spesa per le bollette e migliorare la qualità abitativa. Lo chiedono l’ENEA e Fratello Sole... Leggi tutto

Boom della raccolta di rifiuti da apparecchi elettrici ed elettronici: nel 2019 quasi 6kg per abitante

Sono oltre 343mila le tonnellate di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) raccolte in Italia nel 2019. È quanto emerge dall’analisi dei dati resi noti dal Centro di Coordinamento RAEE. Nell'articolo i dettagli del report e i commenti... Leggi tutto

Formazione di legali esperti in condominio: al via il 22 maggio il corso on line di Anapic e Coa Milano (72 ore)

Accordo tra Anapic e l'Ordine degli Avvocati di Milano per la formazione di legali esperti di condominio e per la formazione sul sovraindebitamento. Il corso (online) abilitante alla professione di amministratore partirà dal 22 maggio. Ecco tutte le info... Leggi tutto

Luce, acqua, gas: in attesa del rinnovo automatico, nuova proroga per chiedere la conferma dei bonus sociali

L’Autorità ARERA ha deciso che, per i consumatori cui il bonus è in scadenza nel periodo 1 marzo-31 maggio 2020 (la precedente data ultima era il 30 aprile), è data la facoltà di rinnovare la domanda per l’erogazione dei bonus fino al ... Leggi tutto