.

Quotidiano del Condominio

Le spese condominiali? Malgrado l’emergenza, vanno comunque pagate

Confabitare sgombera il campo da possibili dubbi: non è stata emanata alcuna norma che autorizzi la sospensione dei pagamenti delle spese condominiali. La cosa migliore da fare per i condòmini, in caso di difficoltà, è avvertire subito l'amministratore... Leggi tutto

Già sospesi 20mila atti immobiliari. “E 3 agenzie su 10 rischiano di non riaprire più”

La Consulta dell’Intermediazione Immobiliare (Anama-Fimaa-Fiaip) propone al Governo di collaborare alla definizione di un protocollo di misure precauzionali e di sicurezza affinchè le agenzie siano inserite tra le imprese che possano riprendere l'attività... Leggi tutto

Abruzzo verso lo stop alla manutenzione degli impianti termici. CNA contraria

Le preoccupazione di CNA Installazione Impianti Abruzzo l'ipotesi di sospendere, fino alla cessazione dello stato di emergenza, le attività di controllo e manutenzione degli impianti termici, contenuta nel progetto di legge regionale 106/2020... Leggi tutto

Rumori intollerabili delle pale eoliche: decide il giudice ordinario

Nel caso, un cittadino ha agito per chiedere l'accertamento della violazione delle distanze di pale eoliche e la produzione di immissioni acustiche pregiudizievoli per la salute degli abitanti del suo immobile. Rispondono le Sezioni Unite della Cassazione... Leggi tutto

Il mercato immobiliare alla prova del distanziamento sociale

Secondo Luciano Vasciminno, real estate expert in formazione e coaching, Il coronavirus avrà, sicuramente, un impatto forte sul mercato immobiliare italiano, ma soprattutto avrà ripercussioni sul modo di operare dei professionisti immobiliari... Leggi tutto

Locazione di un bene comune condominiale: il canone quota parte va inserito in dichiarazione dei redditi

Ogni proprietario di unità immobiliare facente parte di uno stabile condominiale è titolare di una quota delle parti comuni. Come procedere per locazione o manutenzione del bene comune? Lo spiega l'avv. Paolo Ribero nel suo ultimo approfondimento... Leggi tutto

Emergenza COVID-19 e settore immobiliare: la ricetta del Coordinamento Unitario – Uppi e Federproprietà

UPPI e Federproprietà, come rappresentanti del Coordinamento Unitario della proprietà immobiliare, presentano un nuovo appello per sostenere le istanze di proprietari e inquilini dovute alla crisi Coronavirus. Questa volta, destinatari sono 14 senatori... Leggi tutto

Il condominio post Coronavirus, Alac: “Assemblee ristrette e fideiussioni contro la morosità”

La crisi epidemiologica che stiamo vivendo, tra le altre cose sta imprimendo una accelerazione notevole al processo di sviluppo tecnologico della nostra società i cui effetti, secondo il vicepres. ALAC Mauro Simone, saranno epocali anche per il condominio... Leggi tutto

Entrare nel cortile privato per fare manovra? Non è reato

Fare manovra nel cortile altrui non integra il delitto di invasione arbitraria di terreni, fattispecie che richiede invece che la permanenza su un bene immobile di cui non si detiene la proprietà si protragga nel tempo e per una durata apprezzabile... Leggi tutto

Se l’inquilino riconsegna l’alloggio inviando le chiavi per raccomandata

Per il Tribunale di Roma, sentenza 9 marzo 2020, n. 4961, l'invio di una lettera raccomandata contenente le chiavi dell'immobile, peraltro notificata per compiuta giacenza e mai ritirata, non ha valore di offerta reale non formale. L'analisi a cura di Confappi... Leggi tutto