.

Quotidiano del Condominio

Una postilla cancella il bonus 600 euro a migliaia di professionisti

Un'amara sorpresa: è quella che hanno trovato nell'uovo di Pasqua i professionisti iscritti alle casse previdenziali private, ivi compresi amministratori di condominio (almeno quelli appartenenti a un ordine professionale). A confezionarla il Dl liquidità... Leggi tutto

Appello dell’UPPI a sostegno di proprietari e inquilini: “Serve protocollo d’intesa condiviso tra ANCI e ministeri”

Nuovo grido d’allarme dei proprietari dell’UPPI per denunciare la mancanza di attenzione da parte del Governo alle istanze del comparto. A lanciarlo è stato il Comitato di Presidenza dell’Unione Piccoli Proprietari guidato dall’avv. Gabriele Bruyère (foto)... Leggi tutto

Capitolo “assemblee di condominio on line”: il Ministero della Giustizia risponde all’associazione Valore Aggiunto

È arrivata ieri la risposta del Ministero della Giustizia al sollecito scritto dell’associazione di amministratori di condominio, Valore Aggiunto Impresa, sulla possibilità di prevedere la modalità “a distanza” anche per lo svolgimento delle assemblee condominiali... Leggi tutto

“Chiusi” in condomino con i vicini di casa molesti: l’amministratore può comminare sanzioni?

La - talvolta difficile - convivenza in condominio può, paradossalmente, diventare ancora più complessa in un periodo in cui più persone, per più ora al giorno, sono obbligate a restare a casa. Il caso di un lettore e il parere legale dell'avv. ... Leggi tutto

Studi di amministrazione condominiale: come calcolare il bonus per i dipendenti andati in ufficio a marzo?

Tra le misure del Decreto Cura Italia c’è anche la previsione di un bonus di 100 euro (art. 63) per i dipendenti che si siano recati sul posto di lavoro nel mese di marzo. Ecco una serie di importanti chiarimenti in materia ... Leggi tutto

Servizi catastali ai tempi del Coronavirus: i consigli dei geometri

La gestione dei servizi catastali ai tempi del Coronavirus. Questo l’oggetto di un approfondimento a cura del Consiglio nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, che prende il via dai servizi attualmente resi ancora fruibili dall'Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

I vicini di casa? Si sopportano sempre meno. Ma si è disposti ad aiutarli

Casa.it ha condotto un sondaggio sui propri canali social per comprendere come (e se) sia cambiato il rapporto tra vicini di casa durante questo momento difficile, dovuto all'emergenza Covid-19. I risultati dell'indagine tratteggiano un quadro inaspettato... Leggi tutto

Immobile non locato: dove va inserito nel modello 730?

L’inserimento del fabbricato non locato nel modello 730. Questo l’oggetto del quesito sottoposto da un contribuente alla rubrica di posta fiscale di FiscoOggi, organo d’informazione dell’Agenzia delle Entrate. Nell'articolo la domanda e la risposta dell'esperto... Leggi tutto

Confabitare: ridurre l’Imu ai proprietari di locali commerciali che abbassano gli affitti

Una richiesta al sindaco di Bologna, ma che può essere estesa anche ad altri primi cittadini. Il presidente di Confabitare, Alberto Zanni propone di ridurre l’Imu sui locali commerciali, per aiutare i proprietari a far fronte all’emergenza Coronavirus... Leggi tutto

Coordinamento Free: “Efficienza energetica e rinnovabili per far ripartire il Paese”

Secondo il pres. del Coordinamento Free, Zorzoli, la fase di ripartenza del Paese, che può e deve essere pensata da subito, dovrà puntare sempre più su un Green New Deal per difendere il lavoro e uscire dalla drammatica situazione generata dal Covid ... Leggi tutto