.

Quotidiano del Condominio

Vietato l’accesso alle seconde case e cantieri aperti “in sicurezza”: l’aggiornamento sulle misure anti-Coronavirus

Dall'ordinanza del 20 marzo del Ministero della Salute che vieta l'accesso alle seconde case nel weekend, alle Linee guida emanate dal Ministero dei Trasporti per i cantieri edili: tutti gli aggiornamenti della settimana sulle normative per contrastare il Covid-19... Leggi tutto

Da Brescia, a Pesaro Urbino, a Salerno: le donazioni dei notai per combattere il Coronavirus

Insieme all'emergenza Coronavirus, per fortuna non si arrestano nemmeno le iniziative solidali messe in atto da associazioni, aziende private e ordini professionali. Come quelle del Consiglio Nazionale del Notariato a Brescia, Pesaro Urbino e Salerno... Leggi tutto

Coronavirus, Appc: “Subito un Fondo di garanzia per i condomini”

Tra le tante associazioni e realtà imprenditoriali afferenti al mondo della casa e del condominio che ritengono insufficienti le prime misure economiche adottate con il Decreto Cura Italia c’è anche l’Appc. Ecco cosa chiede il vicepresidente Mario Fiamigi... Leggi tutto

Colf e babysitter ai tempi del Coronavirus: indicazioni per i datori di lavoro

I lavoratori domestici, spesso trascurati malgrado siano un esercito di diversi milioni di unità sono improvvisamente balzati al centro del dibattito dopo il Decreto Cura Italia. Ecco le indicazioni di Federcolf e di Assindatcolf per le colf e babysitter... Leggi tutto

Emergenza Coronavirus: le regole per l’utilizzo dell’ascensore e delle scale condominiali

L'emergenza Covid-19 impone anche agli utenti del condominio alcuni accorgimenti necessari al fine di limitare il rischio di contagio. Guarda il video realizzato da Anaci Padova e leggi le regole per il corretto utilizzo dell'ascensore e delle scale... Leggi tutto

La privacy ai tempi del Coronavirus: come proteggere i propri dati (almeno quelli!)

È partita la corsa ai questionari. In molte aziende, studi professionali, il datore di lavoro ha somministrato questionari ai propri dipendenti/collaboratori/fornitori al fine di verificare la pericolosità di un soggetto rispetto ad un altro. Cosa prevede il GDPR... Leggi tutto

Acqua, luce e gas: “Più tempo per rinnovare i bonus sociali”

Più tempo per poter richiedere il rinnovo dei bonus sociali nazionali (elettrico, gas e idrico) e contestuale garanzia della loro continuità. Sono le misure adottate dall’ARERA - collegate all’emergenza COVID-19 - a favore dei cittadini beneficiari... Leggi tutto

Lavoratori domestici: dal Decreto Cura-Italia sostegno ma anche esclusioni

Le misure contenute nel Decreto Cura-Italia che a vario titolo riguardano (o non riguardano) il comparto dei lavoratori domestici: una platea di quasi un milione di operatori (contando soltanto quelli in regola. Ecco il commento di Andrea Zini, Assindatcolf... Leggi tutto

Manutenzione e sicurezza in condominio: attribuzione delle spese e maggioranze

La manutenzione degli immobili situati in zone sismiche. Questo uno degli aspetti del quesito sottoposto da un abbonato alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Di seguito il parere del prof. avv. Rodolfo Cusano (foto)... Leggi tutto

Coronavirus e scadenze fiscali: i primi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Primi chiarimenti sulla sospensione dei versamenti tributari e contributivi previsti per il 16 marzo 2020, a seguito dell’emergenza Coronavirus. È questo l’oggetto della risoluzione 12/E dell’Agenzia delle Entrate, che riportiamo nell'articolo... Leggi tutto