.

Quotidiano del Condominio

Immobili inutilizzati e degradati del comune di Milano: iniziato il conto alla rovescia

Il Forum Nazionale “Salviamo il Paesaggio – Difendiamo i Territori”, pone l’attenzione su una questione che rischia di trasformarsi in una grossa "gatta da pelare" per i proprietari degli immobili inutilizzati e degradati presenti nel comune di Milano. Ecco perchè... Leggi tutto

Coronavirus: gli appelli di Confabitare e Anapic sui comportamenti da adottare

In queste settimane di emergenza sanitaria Coronavirus, ai decreti emanati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri stanno facendo seguito gli appelli dei rappresentanti delle associazioni di categoria. Di seguito le indicazioni di Confabitare e Anapic... Leggi tutto

In condominio vanno a ruba perfino i portoni

Così come ad esempio il pianerottolo e l’androne, anche i portoni sono pertinenze, o meglio “appartenenze” di privata dimora. È il principio di diritto sancito dalla Corte di Cassazione con la sentenza 8421/2020, in occasione di vicenda particolare. Ecco l'estratto... Leggi tutto

Se il bonus ristrutturazioni “salta” per negligenza dell’amministratore

È l’amministratore di condominio a dover osservare le disposizioni circa la tracciabilità dei pagamenti del compenso pattuito con il contratto d'appalto per l’esecuzione della delibera affidamento lavori, in modo che il condomino fruisca delle detrazioni fiscali... Leggi tutto

Frigoristi, Cna: “Stop ai costi di trasferimento delle certificazioni”

Con una nota inviata all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, CNA Installazione Impianti ha chiesto un intervento per mettere fine alle richieste di pagamento per non meglio identificati “costi di trasferimento”. Ecco di cosa si tratta... Leggi tutto

Conti correnti: boom di rincari nell’ultimo anno

L'indagine condotta per Facile.it da mUp Research e Norstat certifica un numero: i titolari di conto corrente che, nel corso degli ultimi 12 mesi hanno visto aumentarne i costi sono circa 11.000.000, pari al 26,8% dei possessori di conto corrente... Leggi tutto

Novara: buoni segnali dal mercato immobiliare. Poi il Coronavirus…

Chiaramente il dato andrà rivisto alla luce degli effetti della crisi Coronavirus. Ad ogni buon conto, facendo riferimento al recente pregresso, l’andamento del mercato immobiliare di Novara rilevato da Fiaip fa ben sperare: circa +30% di transazioni... Leggi tutto

L’amministratore di condominio ed i provvedimenti per contenere il Coronavirus

Assoluto divieto di tenere assemblee di condominio su tutto il territorio nazionale: se già convocate andranno sospese e differite a data da destinarsi. L'interpretazione restrittiva del DPCM del 9 marzo fornita dal presidente nazionale AbiConf Andrea Tolomelli... Leggi tutto

Distanze legali e parti comuni: in condominio quale disciplina prevale?

Confappi sull'applicabilità della normativa sulle distanze, particolarmente quando compatibile con la struttura dei diritti condominiali e il rispetto della destinazione delle cose comuni, primaria e secondaria: ecco quando si devono osservare... Leggi tutto

Impianto centralizzato: per assegnarlo solo ad alcuni condòmini serve l’unanimità

La delibera è nulla, se non approvata all'unanimità dei condòmini, quando attribuisce l’impianto di riscaldamento centralizzato in proprietà esclusiva solo ad alcuni condòmini, con esenzione delle spese di manutenzione per gli alloggi scollegati (la Cassazione)... Leggi tutto