.

Quotidiano del Condominio

Convegni sul condominio: presto nuovi format per ovviare all’emergenza Coronavirus

Nuovo, inevitabile, rinvio per il convegno “Lavori in condominio, finanziamenti e bonus fiscali: quali novità?” organizzato da Italia Casa e Quotidiano del Condominio e che era in programma sia a Napoli, il prossimo 20 marzo, sia a Milano, il 27 marzo... Leggi tutto

Coibentazione sbagliata in condominio: le responsabilità del direttore dei lavori

Il caso preso in esame riguarda la vicenda processuale tra un condominio e la ditta di costruzione che ha realizzato l'edificio. La Cassazione ha infine respinto il ricorso del direttore lavori ritenendolo responsabile dei vizi nella costruzione del fabbricato... Leggi tutto

Efficienza, rispetto ambientale, risparmio: i 12 benefici di vivere in una casa green

Sana, efficiente, in grado di garantire consumi ridotte, emissioni sostenibili e bollette accessibili. Ma non solo: sono 12 i motivi, secondo GBC Italia, che inducono a scegliere la cosiddetta Green Home come soluzione abitativa. ... Leggi tutto

Impianti efficienti: la manutenzione delle torri di raffreddamento

Prosegue l’attività di comunicazione del Gruppo 9 Torri di raffreddamento di Assoclima, costituito nel 2016 da quattro dei principali player del settore: Baltimore Aircoil, Decsa, Evapco e MITA Cooling Technologies. Il link al video nell'articolo... Leggi tutto

Danni, parti contese, distanze legali: ecco come decide la Cassazione

Nei condomini italiani si riesce a litigare per le più svariate ragioni, e non di rado tali diatribe finiscono in tribunale. Ecco una rassegna di massime di Cassazione, estratti di alcune delle più recenti sentenze della Suprema Corte in materia condominiale... Leggi tutto

Amministratore uscente: quali prove del credito che dichiara di vantare?

Per vedersi riconoscere il credito reclamato, non costituiscono prova né il verbale di passaggio di consegne al professionista subentrante, né il versamento di un acconto. La Cassazione precisa che l'amministratore deve presentare prove efficaci... Leggi tutto

Bonus facciate ed ecobonus: ecco se e quando sono cumulabili

Ancora il cosiddetto bonus facciate al centro dei quesiti inviati dai contribuenti alla rubrica di consulenza di FiscoOggi: l’organo d’informazione dell’Agenzia delle Entrate. Di seguito la risposta ai contribuenti, fornita dall’esperto Paolo Calderone... Leggi tutto

Separazione consensuale: oltre al coniuge, si perde anche il bonus prima casa!

La vendita a terzi dell’abitazione, concordata con il coniuge a seguito di separazione siglata davanti all’ufficiale di Stato civile non omologata da un giudice, comporta la decadenza dalle agevolazioni prima casa fruite originariamente per l’acquisto... Leggi tutto

Coronavirus, Taverna (Fimaa): “Le nostre competenze per far ripartire il Paese”

L'appello di Fimaa: oltre alle misure urgenti adottate dal Governo, occorre grande senso di responsabilità, anche da parte dei media, per evitare di diffondere un’immagine e una percezione del Paese che rischia di danneggiare anche il settore immobiliarre... Leggi tutto

Lavori in condominio: i giudici non possono annullare la scelta della ditta

Sono insindacabili dal Tribunale sia la scelta dell'appaltatore che l'accettazione di preventivi meno vantaggiosi per i lavori straordinari in condominio. I giudici possono annullare solo le delibere che arrecano grave pregiudizio alla cosa comune... Leggi tutto