La vicenda e gli sviluppi processuali dell'ordinanza 31420 del 2019 sulla questione relativa all’ammissibilità, alla natura, ai caratteri ed ai limiti del diritto di uso esclusivo sulle parti comuni. Il commento è a cura dell'avvocato Amedeo Caracciolo... Leggi tutto
Il pianerottolo delle scale di un fabbricato in condominio costituisce un luogo aperto al pubblico, e ciò in quanto consente l'accesso ad una indistinta categoria di persone e non soltanto ai condòmini. Lo ribadisce la Cassazione con la sentenza 5253/2020... Leggi tutto
La durezza dell’acqua incide sul bilancio famigliare e sui consumi energetici. Un aiuto arriva dall’Ecobonus 2020, con le agevolazioni su acquisto e installazione di addolcitori per interventi di riqualificazione e dai nuovi sistemi anticalcare Culligan... Leggi tutto
La Legge di Stabilità 2020 ha previsto la proroga per la detrazione fiscale spettante per gli interventi di ristrutturazione, antisismici o di efficientamento energetico. Tali agevolazioni aiutano il mercato immobiliare. A dimostrarlo, l'analisi Tecnocasa... Leggi tutto
La scelta dei fornitori, in condominio, può avvenire mediante delibera assembleare, a chiamata diretta dell’amministratore, o ad iniziativa del singolo condomino. Ma che ruolo rivestono l'amministratore di condominio, l'assemblea e il singolo proprietario?... Leggi tutto
Evade dai domiciliari, si reca nelle parti comuni condominiali, prende a calci i vasi di fiori e poi la porta d’ingresso del vicino di casa: la Cassazione conferma che, malgrado i problemi mentali dell’imputato, i fatti non possano essere considerati “di lieve ... Leggi tutto
L’atto di rinuncia all’attribuzione della dimora coniugale e i conseguenti adempimenti fiscali, non essendo funzionalmente connessi alla risoluzione della crisi matrimoniale, non possono fruire dell’agevolazione prevista dalle norme. La risposta dell'Agenzia Entrate... Leggi tutto
Le compravendite ad uso investimento realizzate dalle agenzie del Gruppo Tecnocasa negli ultimi anni sono in aumento, sia nella componente da mettere a reddito sia in quella da destinare a casa vacanza. Nell'articolo il quadro nelle principali città d'Italia... Leggi tutto
Prosegue la nostra carrellata di opinioni dei rappresentanti delle principali associazioni di amministrazione condominiale e proprietà immobiliare in materia di formazione degli amministratori. Oggi la posizione di Lorenzo Cottignoli, presidente LAIC... Leggi tutto