.

Quotidiano del Condominio

Contributi all’affitto in Campania, il Sunia: “La procedura è troppo complicata”

SUNIA: "Bene la pubblicazione del bando per il contributo all'affitto nella Regione Campania, per l’annualità 2019 e per l’utilizzo di una somma di € 13.056.066,66. Ma chi ha congegnato il bando avrebbe dovuto informarsi sulla realtà sociale della Regione"... Leggi tutto

Coordinamento della proprietà immobiliare: “Nuova aggressione alla casa”

“Una nuova grave aggressione alla proprietà immobiliare è stata diffusa dal settimanale Economist e dal capo missione del FMI Rishi Goyal”. A denunciarlo è il Coordinamento Unitario dei Proprietari Immobiliari. Leggi l'articolo per sapere di cosa si tratta... Leggi tutto

Somme di più condominio versati su un unico conto: è appropriazione indebita

Per escludere il “dolo” insito nel reato di appropriazione indebita, la difesa dell’amministratore ha sostenuto che si trattava soltanto di “confusione dei pagamenti”, ma la Cassazione ha confermato la condanna. Le motivazioni nell'estratto della sentenza... Leggi tutto

Contabilizzazione in condominio: tutte le risposte del MISE

Dopo le osservazioni dell'associazione ANCCA sull’Ordinanza di Cassazione n. 28282/2019, pubblichiamo le risposte del MISE redatte col supporto di ENEA e CTI, sull’applicazione dei decreti 102/2014 e 141/2016, aggiornate per l’ultima volta a giugno 2017... Leggi tutto

Dalla costruzione alla gestione dell’immobile: anche in Italia boom dei servizi al real estate

I dati illustrati a Roma da Scenari Immobiliari in apertura del convegno FUTU.RE, durante il quale è stato presentato il quinto “Rapporto sulla filiera dei servizi immobiliari in Europa e in Italia”, realizzato in collaborazione con le principali società di servizi... Leggi tutto

Marketing: dal Garante privacy Milioni di telefonate promozionali non autorizzate: maxi-multa a TIM

Il Garante per la privacy ha irrogato a TIM Spa una sanzione di 27.802.946 euro per numerosi trattamenti illeciti di dati legati all’attività di marketing. Le violazioni hanno interessato nel complesso alcuni milioni di persone. Scopri di più nell'articolo... Leggi tutto

Ristrutturare e riqualificare il condominio: da oggi è più semplice con la guida ENEA

Online da oggi (6 febbraio) la "Guida pratica alla ristrutturazione e riqualificazione energetica degli edifici per Amministratori di condominio", realizzata da ENEA-DUEE e ISNOVA. Nell'articolo il link per consultare e scaricare il manuale completo... Leggi tutto

Oggi a Genova l’ultimo saluto a Leandro Gatto, fondatore di Appc

Si svolgeranno questa mattina, giovedì 6 febbraio, alle 11,30, presso la parrocchia Santa Caterina di via Napoli 14 a Genova, le esequie di Leandro Gatto, fondatore, presidente onorario nazionale e segretario dell’Appc, Associazione piccoli proprietari case... Leggi tutto

Contabilizzazione del calore: la quota fissa è legittima

L'ordinanza n. 28282/2019 della Cassazione sembrerebbe escludere che si possano ripartire le spese di riscaldamento suddividendole con una quota per i prelievi volontari e una per i costi fissi. Ma è proprio così? Riportiamo il parere dell'Ancca... Leggi tutto

Il contratto di locazione nullo torna in vita con la registrazione

La tardiva registrazione di un contratto di locazione fa venir meno la nullità del contratto stesso prevista dall’articolo 1, comma 346 della legge n. 311/2004. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione, sottolineando il carattere imperativo della norma. Ecco l'estratto... Leggi tutto