.

Quotidiano del Condominio

Impianti, Registro F-Gas: in aumento le imprese e i professionisti certificati

I numeri, elaborati da CNA sui dati di Ecocerved - Unioncamere, relativi alle persone ed alle imprese iscritte al Registro F-Gas e certificate alla data del 31.12.2019, attestano un aumento del numero di imprese e persone certificate... Leggi tutto

Tetti intelligenti e moduli green: a Klimahouse le startup presentano la casa di domani

Scopri le idee delle startup che popoleranno il Future Hub di Klimahouse 2020, fiera internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia, che si terrà dal 22 al 25 gennaio 2020 a Fiera Bolzano, candidate al Klimahouse Startup Award... Leggi tutto

Legge di Bilancio, Ape Confedilizia Torino: “Bene le detrazioni, manca la cedolare secca sui negozi”

La nostra carrellata di opinioni sugli aspetti della manovra di bilancio legati al mondo della casa e del condominio prosegue con Ape Torino Confedilizia, che per voce del commercialista e consulente fiscale dr. Lorenzo Berta valuta in chiaroscuro la manovra... Leggi tutto

Condominio, bonus facciate: “Senza la cessione del credito è limitato”

Come funziona il bonus facciate? È possibile avvalersi della cessione del credito fiscale? È, soprattutto, è realmente così conveniente? Domande cui ha cercato di far fronte Rete Irene facendo chiarezza sul nuovo incentivo rispetto alle altre detrazioni ... Leggi tutto

Condominio: se la violenza è all’ordine del giorno

Nella migliore delle ipotesi screzi, diatribe, dispetti. Ma talvolta si degenera in scontri verbali quando non addirittura fisici. Le liti sono all’ordine del giorno in condominio e con esse i procedimenti legali, che spesso finiscono in Cassazione. Eccone una serie... Leggi tutto

Il progetto di Enea: serre verticali negli edifici abbandonati

Riqualificare edifici abbandonati creando serre verticali a coltivazione idroponica per una maggiore produzione di verdure con minimo consumo di acqua e senza uso di pesticidi. È l’obiettivo di Ri-Genera, il progetto promosso da ENEA in Veneto... Leggi tutto

Vendere casa all’asta e al giusto prezzo: nasce Bolaffi per gli Immobili

Vendere casa al giusto prezzo di mercato. È il servizio offerto da Bolaffi per gli Immobili, nuova società nata grazie all’iniziativa delle due aziende Bolaffi e Investitalia, che hanno coniugato le proprie esperienze per creare una realtà innovativa nel settore... Leggi tutto

Legge di Bilancio, Confappi: “Ok il bonus facciate; male l’abrogazione dello sconto in fattura”

Prosegue la nostra rassegna di commenti e valutazioni sulla legge di Bilancio ad opera dei rappresentanti delle associazioni della proprietà immobiliare e dell’amministrazione condominiale. Oggi è il turno del presidente Confappi, avv. Silvio Rezzonico... Leggi tutto

Quante persone disturbano i rumori in condominio?

Se i rumori in condominio arrecano disturbo soltanto a uno oppure a un numero circoscritto di condòmini, non sussiste l’illecito penale, ma quello civile nell’ambito dei rapporti di vicinato. È uno dei principi richiamati dalla Cassazione (sent. 50772/2019)... Leggi tutto

Proprietà immobiliare in condominio: ecco come si è espressa la Cassazione

Divisione balcone, nota di trascrizione, usufruttuario e nudo proprietario, lastrico solare, passo carraio: pubblichiamo, di seguito, alcune massime tratte da altrettante recenti sentenze della Corte di Cassazione in materia di proprietà immobiliare in condominio... Leggi tutto