Dal 1° gennaio 2020 il Bonus sociale acqua, luce e gas sarà esteso a 200mila nuove famiglie. ARERA alza infatti da 8.107,5 a 8.265 euro la soglia massima Isee per poter ottenere il Bonus sociale di sconto da applicare sulle bollette di ... Leggi tutto
Un quesito di natura tecnica che però consente di ribadire il principio di diritto inerente la modifica della cosa comune e la portata del concetto di pari uso della stessa. Di seguito il parere legale dell'avvocato Gabriele Bruyère, presidente nazionale Uppi ... Leggi tutto
Per determinare gli ammanchi dalla cassa condominiale la Cassazione ha ritenuto sufficiente la ricostruzione effettuata dal nuovo amministratore, senza necessità di una perizia contabile. Nell'articolo di seguito un estratto della sentenza 48958/2019... Leggi tutto
È stata inaugurata lo scorso sabato 7 dicembre, a Modena, la nuova sede provinciale dell’Unione Piccoli Proprietari Immobiliari. Presenti i vertici nazionali UPPI con l'avv. Gabriele Bruyère e il dr. Claudio Contini e l'assessore comunale Roberta Pinelli... Leggi tutto
Il presidente dell'associazione Prosiel Ing. Claudio Brazzola mette in guardia: "Il 73% delle abitazioni presenta situazioni di rischio". E accoglie con favore l'iniziativa di ARERA volta al rinnovo e la messa a norma degli impianti elettrici in ambito condominiale... Leggi tutto
Posti auto sottostanti giardinetti ad uso esclusivo: chi paga la manutenzione? È frequentemente oggetto di diatriba, in condominio, il tema del quesito posto da un lettore alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio... Leggi tutto
L’avvocato difensore di un’amministratrice condominiale, condannata in primo grado e in appello per appropriazione indebita ai danni del condominio, fa ricorso in Cassazione ma perde. Il motivo nella sintesi della sentenza della Corte di Cassazione.... Leggi tutto
La riqualificazione energetica stenta ancora a fare breccia in ambito condominiale: quali sono le cause? E quali i rimedi? Sono le domande cui mira a rispondere il libro “Risparmio energetico nel condominio” firmato da Franco D'Amore e Antonio Disi... Leggi tutto
Non sono sufficienti una strada preesistente o un varco in un muro a determinare la servitù di un cortile condominiale a favore del fondo limitrofo, il quale, per essere considerato dominante, dovrebbe vantare opere poste in essere al preciso fine di dare ... Leggi tutto
La soddisfazione di AbiConf circa l'emendamento al decreto fiscale in materia di ritenute e compensazioni in appalti e subappalti. Il commento del suo presidente Andrea Tolomelli: "Evitato ai condomini gli onerosi adempimenti originariamente previsti"... Leggi tutto