.

Quotidiano del Condominio

Ristrutturazioni e sismabonus: i quesiti dei contribuenti e le risposte delle Entrate

Protagoniste della Legge di Bilancio e del decreto Milleproroghe, le detrazioni fiscali afferenti a vario titolo al comparto della casa sono sempre più spesso oggetto di richieste di chiarimento da parte dei contribuenti. Ecco 2 risposte in materia da FiscoOggi... Leggi tutto

Case in montagna: il boom degli affitti brevi fa calare i prezzi di vendita

In aumento gli affitti brevi anche nel comparto turistico, in particolare in alcune località come Sauze d’Oulx e Roccaraso. I motivi, secondo Tecnocasa, vanno ricercati nel rinnovato “modo” di trascorrere le vacanze ma soprattutto alle condizioni meteo... Leggi tutto

Droni in condominio: le responsabilità dell’amministratore

Sempre più amministratori di condominio scelgono i droni per il monitoraggio dei fabbricati; bisogna però prestare attenzione al nuovo regolamento ENAC del 11/11/19, che disciplina l’uso dei “Mezzi aerei a pilotaggio remoto”. L'approfondimento ANAIP... Leggi tutto

Imu e Tasi, il Sicet: “Canoni più alti e meno manutenzioni per le case ex Iacp”

L’accorpamento di Tasi e Imu previsto dalla nuova legge di bilancio potrebbe produrre effetti paradossali sul comparto dell’edilizia pubblica. È quanto dichiara il segretario generale del Sicet Cisl, Nino Falotico. Nell'articolo la posizione del sindacato... Leggi tutto

Soldi del condominio usati per debiti di altri stabili: è appropriazione indebita

L’amministratore di più condomini che, senza autorizzazione, fa confluire i saldi dei conti attivi dei singoli condomini su un unico conto di gestione, a lui intestato, risponde del reato di appropriazione indebita, a prescindere dalla destinazione finale del saldo... Leggi tutto

Stop alla cedolare secca sull’affitto dei negozi. La denuncia di Fimaa e Tecnoborsa

Dalla manovra economica, come è ormai noto, è saltata la proroga per la cedolare secca al 21% sugli affitti commerciali. Ecco le reazioni negative di Fimaa e di Tecnoborsa, attraverso le voci dei loro presidenti Santino Taverna e Valter Giammaria... Leggi tutto

Conto energia e conto termico: fioccano le richieste al portale Gse

Con oltre 100mila accessi e 10mila richieste di supporto negli ultimi 30 giorni, il portale per l'assistenza Clienti Gse, online dall'11 novembre, è diventato il principale punto di accesso per dialogare con l’azienda e trovare le risposte ai propri quesiti... Leggi tutto

Il condominio cade a pezzi: ne rispondono i condòmini o l’amministratore?

Per l’omissione dei lavori in “edifici che minacciano rovina”, in assenza di volontà assembleare e stanziamento di fondi sono responsabili i singoli proprietari e non il professionista. È il principio di diritto rimarcato da una sentenza della Cassazione... Leggi tutto

Contratti di locazione: nessun diritto per l’inquilino senza la forma scritta

Il fatto di utilizzare un immobile in base ad un accordo orale non determina per l’inquilino alcun il diritto a detenere l’immobile. Infatti, l’accordo orale non è di per sé sufficiente ad integrare un contratto di locazione. Il focus a cura dell'avv. ... Leggi tutto

Comprare casa con il mutuo? Oggi costa molto meno di 10 anni fa

Quanto si risparmia, oggi rispetto a 10 anni fa, a comprare casa con mutuo? Lo ha provato ad analizzare il Gruppo Tecnocasa, che ha realizzato un’analisi mettendo a confronto l’acquisto di un trilocale di 90 mq nelle grandi città nel 2009 e ... Leggi tutto