L’assegnazione e l’esecuzione dei lavori straordinari nelle palazzine che non necessitano per legge della nomina di un amministratore. Questo, in sintesi, l'oggetto del quesito di un lettore. Di seguito il parere fornito dall’avvocato Emanuele Bruno... Leggi tutto
Il servizio di portierato, rappresenta - specie in stabili di piccole dimensioni - un’importante voce di spesa nel bilancio condominiale. Per questo alcuni condòmini lo considerano un aggravio di costi da eliminare. Come ce lo spiega l'avvocato Ribero... Leggi tutto
Sono ancora aperte le iscrizioni per il corso di aggiornamento gratuito per amministratori di condominio organizzato da BMItalia e in programma venerdì 8 e sabato 9 novembre a Milano, presso l’hotel Arcimboldi di viale Sarca 336. Clicca per iscriverti!... Leggi tutto
C’è anche l’Enea (Pad. D3 055) tra i protagonisti di Ecomondo, la Fiera internazionale sulla sostenibilità ambientale in corso di svolgimento a Rimini (fino a sabato 8 novembre) nel cui ambito l’agenzia sta presentando al pubblico innovazioni tecnologiche... Leggi tutto
Gli ostacoli per chi lavora da casa esistono eccome, che si tratti di bambini che irrompono durante una video chiamata, di computer che non funzionano o della sensazione di essere tagliati fuori dal mondo. Eppure gli home workers sono in aumento... Leggi tutto
Nella lite tra il condominio e l’amministratore uscente, il Tribunale di Milano esamina le diverse pretese delle parti e stabilisce quali possono essere accolte. In particolare su redazione del rendiconto e convocazione dell’assemblea per la relativa approvazione... Leggi tutto
Con i riscaldamenti già accesi in molti dei Comuni italiani, e l’inquinamento oltre la soglia di guardia, ENEA propone 10 regole pratiche per scaldare al meglio le proprie abitazioni evitando sprechi e, in molti casi, una inutile sanzione. Eccole, di seguito... Leggi tutto
Il dietro-front del Governo sull’iniziale ipotesi di innalzare dal 10 al 12,5% l’aliquota della cedolare secca sui contratti di locazione a canone agevolato ha raccolto le reazioni favorevoli anche del mondo dell’immobiliare. Ecco le dichiarazioni di Taverna e Baccarini... Leggi tutto
Se in uno stabile coesiste la comproprietà della parte pubblica e di quella privata in una condizione condominiale di tipica “communio pro indiviso”, tutti i titolari sono egualmente tenuti agli obblighi di vigilanza e prevenzione per ogni evento di danno... Leggi tutto
Secondo i dati elaborati dal Gruppo Tecnocasa, nel primo semestre del 2019 i canoni di locazione delle grandi città sono in aumento: +2,3% per i monolocali, +1,8% per i bilocali e per i trilocali. Nell'articolo ulteriori dettagli sulla tipologie prese in esame... Leggi tutto