.

Quotidiano del Condominio

Cade sulle scale condominiali: niente risarcimento se la chiazza d’olio era ben visibile

Cade sulle scale condominiali rese scivolose dall’olio, ma la macchia era ben visibile. Si trattava, dunque, di una insidia percepibile con l’ordinaria diligenza il che rende l’evento un “caso fortuito”, come tale idoneo a liberare il custode dalla presunzione di responsabilità e ... Leggi tutto

Il condizionatore perde? Rischio di pesantissime sanzioni per il proprietario o l’inquilino

Lo Schema di decreto legislativo recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra contiene ha una serie di incongruenze, soprattutto in relazione agli importi minimi e massimi delle sanzioni ... Leggi tutto

Se l’amministratore viene affidato in prova ai servizi sociali

Il Tribunale di sorveglianza nega l’affidamento ai servizi sociali ad un amministratore di condominio che si era indebitamente appropriato di somme superiori a un milione di euro. Ma la Cassazione giudica tale provvedimento troppo severo. Ecco perchè... Leggi tutto

Amministratore di condominio: è anche un mestiere da giovani

Contro la crisi e la mancanza di posti di lavoro si riparte dal condominio. A rilevarlo è l’Anammi, che ha visto crescere la percentuale degli iscritti giovani. In particolare, i partecipanti ai corsi della campagna 2019-2020 sono under 30 nel 50% dei ... Leggi tutto

Professioni tecniche: verso l’organismo unico di supporto alla Protezione Civile

Il Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, Angelo Borrelli, ha invitato il Consiglio Nazionale dei Geologi e, in rappresentanza, il presidente Francesco Peduto a partecipare alla Conferenza nazionale delle Autorità di protezione civile, che si terrà il prossimo 6 novembre. ... Leggi tutto

Comfort e prestazioni dei wc: ecco la Uni En 997 (ma non si applica alle turche)

CATEGORIA: ristrutturazioni FOTO: wc in casa TAG: wc, vasi accoppiati, scarico dell’acqua Comfort e prestazioni dei wc: ecco la Uni En 997 (ma non si applica alle turche) In edilizia il bagno è uno degli ambiti più tecnici da realizzare e deve mantenere ... Leggi tutto

Bologna, compravendite e locazioni al top: bene le transazioni, ancora meglio le quotazioni

Nella prima parte del 2019 i valori immobiliari di Bologna hanno registrato un aumento del 5,6%. Nella zona del Centro il numero di richieste di acquisto è in continua crescita, mentre l’offerta è in diminuzione. Sempre presente la richiesta di monolocali e ... Leggi tutto

Infiltrazioni di acqua nel muro di confine tra due condomini

La sentenza della Corte di Cassazione n. 26805 del 21 ottobre 2019 (di cui riportiamo un estratto) ha chiarito come la funzione di contenimento (del terrapieno) di un muro non sia necessariamente incompatibile con la funzione di delimitazione delle proprietà... Leggi tutto

Affitti a canone concordato: la cedolare resterà per sempre al 10%

Buone notizie per gli affitti a canone concordato, dopo il vertice di maggioranza svoltosi nella serata di martedì 29 ottobre: è stato, infatti, scongiurato l'innalzamento al 12,5% della cedolare secca, che resterà al 10% anche nei prossimi anni. Le reazioni (positive) della ... Leggi tutto

La sicurezza delle parti comuni: i compiti dell’amministratore di condominio

Custodire le parti comuni, compresi i locali cantina, è soltanto uno dei compiti in capo all’amministratore di condominio. Cosa prevede la normativa in merito? Cosa può e non può fare l'amministratore? I chiarimenti di Confappi, a cura di Erio Iurdana ... Leggi tutto