.

Quotidiano del Condominio

Affitti, Uppi: “L’evasione fiscale si contrasta con una tassazione semplice ed equa”

Proroga dell’aliquota del 10% della cedolare secca per le locazioni concordate e stabilizzazione anche sugli affitti commerciali, riduzione IMU e TASI e proroga delle detrazioni su ristrutturazioni e risparmio energetico: le battaglie dell'UPPI... Leggi tutto

Innovazioni in condominio: gravose, voluttuarie oppure vietate?

Sono vietate le innovazioni che possano recare pregiudizio alla sicurezza del fabbricato; ne alterino il decoro architettonico; rendano talune parti comuni dell'edificio inservibili all'uso anche di un solo condomino. L'approfondimento dell'avv. Marostica... Leggi tutto

Affitti a canone concordato, Sunia Roma: “Il primo bilancio è positivo”

Grazie all’introduzione dell’attestazione, finalizzata all’accesso alle agevolazioni fiscali per il proprietario e alle detrazioni per l’inquilino, stanno scomparendo gli abusi del passato. Il commento del segretario generale del Sunia Roma Emiliano Guarneri... Leggi tutto

Cedolare secca: i termini per l’acconto e per il saldo

Proprio la cedolare secca è oggetto di più di qualche dubbio fiscale anche sul fronte dell’operatività burocratica. Lo dimostra, tra i tanti, un quesito pervenuto nei giorni scorsi al servizio di consulenza di FiscoOggi - Agenzia delle Entrate. Ecco di cosa si ... Leggi tutto

Recupero dei Raee: dispositivi rigenerati scontati del 40% e con un anno di garanzia

Nonostante i devices rigenerati possano garantire prestazioni equiparabili al nuovo, a fronte di una spesa inferiore, ancora oggi continuano a trovare resistenze tra i consumatori, che temono di incappare in acquisti di breve durata e dubbia efficienza... Leggi tutto

Tetto: alla manutenzione partecipano anche i condòmini che non ne sono coperti

Avendo funzione di preservare l’edificio dagli agenti atmosferici, il tetto è parte comune i cui costi di manutenzione vanno ripartiti tra tutti i condòmini, compresi quelli il cui appartamento non si trova sotto la proiezione verticale del tetto stesso... Leggi tutto

Condominio: delibere nulle e opposizione al decreto ingiuntivo

L'approfondimento a cura del presidente LAIC, Avv. Lorenzo Cottignoli, sull'opposizione al decreto ingiuntivo promosso dal condominio per il pagamento delle spese deliberate e alla nullità delle deliberazioni che decidono in merito a tali oneri... Leggi tutto

Terremoti: verso la Giornata della Prevenzione. La Politica: “Il Sisma Bonus sarà prorogato”

È stata presentata a Roma, presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, la II Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica che si svolgerà domenica 20 ottobre 2019 in tutte le principali piazze italiane. Nell'articolo, la sintesi degli interventi principali... Leggi tutto

Monza città efficiente: campagna di efficientamento rivolta anche ai condomini

“Monza città efficiente”. Quello che si pone come un obiettivo ambizioso e contemporaneamente il claim della campagna di monitoraggio degli edifici della città e di informazione sull’efficientamento energetico promosso dal Comune di Monza... Leggi tutto

Ristrutturare un albergo? Costa più di 100mila euro a camera

Quando si parla di ristrutturazione edilizia, quasi mai si pensa ai lavori di riqualificazione che hanno ad oggetto le strutture alberghiere. Se ne è parlato, invece, alla prima edizione di ITHIC – Italian Hospitality Investment Conference di Rimini... Leggi tutto