.

Quotidiano del Condominio

Casa, Arpe Federproprietà: tutte le soluzioni per rilanciare le politiche abitative

Nel discorso pronunciato dal riconfermato Presidente del Consiglio Conte non vi è stato alcun riferimento specifico al settore immobiliare. Per questo Federproprietà ha inviato al Governo un promemoria contenente la sua ricetta per rilanciare l'immobiliare... Leggi tutto

Acqua in condominio: ripartizione spese e responsabilità dell’amministratore

La ripartizione delle spese per il servizio idrico, quando non è stata determinata da una diversa convenzione, è disciplinata dalle regole generali dettate dalle norme vigenti in materia. L'ultimo approfondimento a cura dell'associazione Ape Torino Confedilizia... Leggi tutto

Rendiconto e sicurezza al centro dell’aggiornamento dell’amministratore professionista

Ultimo giorno utile (domani 11 ottobre) per iscriversi al corso di aggiornamento gratuito organizzato a Cagliari dall’Associazione BMItalia, in programma il 18 e 19 ottobre. Nell'articolo il programma degli interventi, i docenti e il link per le iscrizioni... Leggi tutto

Tra il condominio e l’albergo c’è un varco. La receptionist controlla e cade nel vuoto

Tra il condominio e l’albergo limitrofo c’è un varco che preoccupa l'amministratore, il quale chiede l'intervento della receptionist. Durante l'ispezione crolla il sottotetto e lei cade procurandosi delle fratture. Per la Cassazione è infortunio in ambiente di lavoro... Leggi tutto

Immobiliare: la Lombardia non sfugge al calo dei prezzi, ma Milano si salva

Neanche la Lombardia sfugge alla tendenza al ribasso dei prezzi delle case, che ha subito un’accelerazione dopo i mesi estivi. Nel terzo trimestre 2019 l’indice dei prezzi delle abitazioni usate di Idealista segna un calo dell’1,7% (1.673 euro al metro quadro)... Leggi tutto

Torino: incontri con i vigili urbani per prevenire le liti in condominio

A Torino, in aiuto agli abitanti delle case Atc arriva il Nucleo di Prossimità della Polizia Municipale. Agli accertamenti di routine dal 7 ottobre, un ciclo di appuntamenti per ripassare il regolamento di condominio e provare a risolvere i conflitti di pianerottolo... Leggi tutto

Revoca dell’amministratore di condominio: il caso della prorogatio

Due condòmini adivano il tribunale di Napoli per chiedere la revoca dell’amministratore di condominio deducendo, a fondamento delle proprie pretese, gravi irregolarità commesse nell’esercizio della funzione. L'analisi della pronuncia a cura degli avvocati Cusano e Caracciolo... Leggi tutto

Come si calcolano le distanze minime tra gli edifici condominiali?

Con la sentenza 24471 del 1° ottobre 2019, di cui riportiamo un estratto, la Corte di Cassazione fa il punto in una materia complessa, disciplinata da norme codicistiche, piani regolatori, legislazione antisismica, quale le distanze minime tra edifici... Leggi tutto

Appc Taranto: rinnovato il direttivo, via alla campagna associativa

Novità nella sede APPC (Associazione Piccoli Proprietari di Case) di Taranto dove, su impulso del vicesegretario nazionale, Giuseppe Simone , si è preceduto alla nomina, al da parte dell’assemblea dei soci, dei nuovi organi sociali per il 2019-2023.... Leggi tutto

Ecolibera: l’abitazione che si può scollegare dalle reti elettriche e del gas

Il complesso residenziale di ville Ecolibera sui colli piemontesi, 11mila mq nel verde a pochi minuti dal centro di Asti e dai principali snodi auto-ferroviari, è il primo insediamento di abitazioni autosufficienti in classe energetica A4. Ecco come funzionano... Leggi tutto