.

Quotidiano del Condominio

Festa nazionale del condominio: il programma di Ape Confedilizia a Torino

Si apre oggi la settimana della festa nazionale del condominio, che a Torino sarà celebrata da Ape Confedilizia con un evento di dibattito ma anche di gioco, socialità e animazione in programma sabato 28 settembre, dalle 9,30 alle 18, in corso Palestro ... Leggi tutto

Quanto vale la tua casa? Te lo dice l’intelligenza artificiale

Si chiama “Valutazione immobili” ed è il nuovo servizio di Casa.it che fornisce a chi cerca, vende o affitta casa una stima in tempo reale del valore dell’immobile di interesse, disponibile gratuitamente a chiunque visiti Casa.it, cliccando su “Valuta Immobile”... Leggi tutto

Condominio: ecco le ricariche per auto elettriche integrate con il fotovoltaico

Per chi possiede un impianto fotovoltaico è sicuramente interessante l’opportunità di collegare la stazione di ricarica dell’auto elettrica ai moduli fotovoltaici, risparmiando così sui costi per il carburante. Le soluzioni proposte dal Gruppo Viessmann... Leggi tutto

Videosorveglianza in condominio problemi di privacy e incombenze dell’amministratore

Il nuovo approfondimento a cura di Ivano Rossi (Rokler Management & Consulting) mira a fugare ogni dubbio in tema di tutela della privacy in condominio, in particolare quali siano le possibilità e i limiti di un impianto di videosorveglianza condominiale... Leggi tutto

Casa: l’appello al Governo del Coordinamento dei Proprietari Immobiliari

Un invito al nuovo Governo Conte ad occuparsi di casa, affrontando le tante problematiche ancora irrisolte. È quello emerso dalla riunione del Coordinamento Unitario dei Proprietari Immobiliari svoltasi lo scorso martedì 17 settembre a Roma... Leggi tutto

Condizionatori e pompe di calore: ecco la banca dati F-Gas

Secondo il D.P.R. 146/2018 l’impresa certificata (o la persona certificata) deve comunicare alla Banca dati FGAS le informazioni previste dall’articolo 16. Cna rende noto che dal 18 settembre l’area Comunicazione interventi del portale FGAS è attiva a partire... Leggi tutto

La raccolta rifiuti è eseguita male? Tariffa scontata per il contribuente

Se il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti non si è svolto, o se non è stato effettuato in maniera adeguata a quanto previsto dalla legge, il contribuente che possa provarlo ha diritto ad una riduzione percentuale della tariffa. Lo precisa la ... Leggi tutto

Rifiuti, rincari record. I consumatori: “La Tari è una patrimoniale che va rivista”

Caro pattume, ma quanto mi costi? Molto. Anzi, troppo. Perlomeno stando non solo all’esperienza quotidiana degli utenti, ma pure ai dati diffusi dall’osservatorio tasse locali di Confcommercio, e di cui riportiamo le evidenze principali... Leggi tutto

Condominio: le parti comuni possono avere uso esclusivo?

L’uso esclusivo su parti comuni riconosciuto in favore di unità immobiliari in proprietà esclusiva, per garantirne il migliore godimento, incide non sull'appartenenza di queste alla collettività, ma sul riparto delle facoltà di godimento fra i condòmini... Leggi tutto

Ristrutturazioni e riqualificazioni: si allarga il fronte contro lo sconto in fattura

La fiducia ottenuta dal nuovo Governo Conte alle Camere mette ora al centro del dibattito politico la Legge di Stabilità che dovrà essere presentata alle Camere entro fine mese. Sulle misure contenute al suo interno interviene Cna Installazione Impianti... Leggi tutto