• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
Eni gas e luce – Cappottomio – Liv 1
Catalogo fornitori 2020 (Liv.1)
FAQ Coronavirus (Liv. 1)
Sicurpal (Liv. 1)
500 quesiti risolti 2019 (liv. 1)
Il Condominio nel Codice Civile (liv. 1)
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Ristrutturazione

Condizionatori e pompe di calore: ecco la banca dati F-Gas

  • Quotidiano Del Condominio
  • 20 settembre 2019

[A cura di: Cna Installazione Impianti] Il D.P.R. 146/2018 prevede che, a decorrere dal 25 settembre, l’impresa certificata o, nel caso di imprese non soggette all’obbligo di certificazione, la persona certificata, comunichino per via telematica alla Banca dati FGAS, entro 30 giorni dalla data dell’intervento di installazione, del primo intervento di controllo delle perdite, di manutenzione o di riparazione e dello smantellamento, le informazioni previste dall’articolo 16 del D.P.R.

Vanno comunicati tutti gli interventi svolti su: apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore e antincendio, celle frigorifero installate su camion e rimorchi e commutatori elettrici contenenti FGAS.

L’area Comunicazione interventi è attiva a partire dal 18 settembre, sul portale Banca Dati FGAS.

I soggetti obbligati alla comunicazione degli interventi possono già richiedere al Registro FGAS le credenziali che consentono l’accesso alla Banca Dati: la richiesta va effettuata trasmettendo una richiesta abilitazioni, per via telematica, dal sito www.fgas.it accessibile con firma digitale del legale rappresentante dell’impresa o di un suo delegato.

Le credenziali vengono richieste dalle imprese certificate o dalle imprese non certificate, per conto del proprio personale certificato.

Nella richiesta devono essere indicati i nominativi delle persone che opereranno sulla Banca Dati ed effettueranno materialmente l’inserimento delle informazioni relative agli interventi: una volta che la richiesta è stata accolta dalla Camera di commercio competente per territorio questi soggetti ricevono, via mail, le credenziali per l’accesso. Queste persone possono essere:

  • interne all’impresa/ente (es. personale amministrativo);
  • esterni ad essa (es. associazione di categoria).

Sul sito della Banca Dati (https://bancadati.fgas.it/#!/manuals) nei prossimi giorni sarà reso disponibile il manuale.

Le FAQ ed altre informazioni utili sono invece disponibili sul sito Ecocamere , sul quale è anche possibile trasmettere i propri quesiti (link a www.ecocamere.it/quesiti/registrofgas).

Tags
  • Cna Installazione Impianti
  • condizionatori
  • F-Gas
  • manutenzione impianti
  • pompe di calore
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
La raccolta rifiuti è eseguita male? Tariffa scontata per il contribuente
Casa: l’appello al Governo del Coordinamento dei Proprietari Immobiliari

Related Posts

  • Ristrutturazione
  • Quotidiano Del Condominio
  • Set 20, 2019
Fibra ottica in condominio: è scontro aperto sul credito d’imposta per il cablaggio
  • Ristrutturazione
  • Quotidiano Del Condominio
  • Set 20, 2019
Riscaldamento, condizionamento e acqua calda sanitaria con Sphera Evo di Clivet
  • Ristrutturazione
  • Quotidiano Del Condominio
  • Set 20, 2019
Cna Impianti: 10 consigli per un riscaldamento più efficiente ed economico

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli
  • Blocco degli sfratti e l’incidenza del Covid 19 sulla valutazione dell’inadempimento del locatario. Una questione tutt’ora irrisolta
  • Contabilizzazione calore e ripartizione delle spese, alla luce delle modifiche introdotte al D.Lgs. 102/2014 dal D.Lgs. 73/2020
  • Ci lasciamo alle spalle un anno molto difficile. Le riflessioni del Presidente Nazionale ANAPI – Dott. Vittorio Fusco
Edilizia Acrobatica (livello 4 – post)
Oil Control (livello 4 – post)
Skyline costruzioni (livello 4 – post)
Cristoforetti (livello 4 – post)
Sol Service (Livello4)
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio - supplemento di Italia Casa 1981

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Edicon Srls, via O. Vigliani 51 - 10135 Torino Tel. 011.652.36.00 / Fax. 011.652.36.90 / E-mail: segreteria@italia-casa.com | P. IVA 11734700013