.

Quotidiano del Condominio

Milano, Monza & Brianza: immobiliare in rialzo con offerta giù e prezzi su

Il mercato immobiliare di Milano e di Monza & Brianza. Questo l’oggetto del report redatto dalla FIMAA, sia sul versante delle compravendite nel residenziale, che nel comparto delle attività produttive, negozi, uffici. Nell'articolo le principali risultanze... Leggi tutto

Antincendio, privacy e detrazioni fiscali: la formazione per l’amministratore torna a settembre

Con il doppio appuntamento di Firenze e Perugia (21 e 22 giugno), si è conclusa la prima parte del ciclo di seminari formativi itineranti organizzato da Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Sri riparte dopo la pausa estiva il 20 settembre a ... Leggi tutto

Barriere architettoniche. Le deliberazioni dell’assemblea di condominio

L’eliminazione delle barriere architettoniche in condominio è stata oggetto di interventi normativi che hanno evidenziato il particolare favore del legislatore verso tale tipo di intervento. Il focus dell'avv. De Bonis, responsabile Area Giuridica BMItalia... Leggi tutto

Famiglie povere: la metà vive in affitto e spende il 40% del budget mensile per il canone di locazione

Stabile, ma certamente non in calo e tanto meno abolita. È la povertà delle famiglie in Italia, così come fotografata dall’Istat, secondo cui, nel 2018, erano oltre 1,8 milioni le famiglie in condizioni di povertà assoluta. La metà vive in affitto... Leggi tutto

Distacco dal centralizzato: non serve l’autorizzazione dell’assemblea condominiale

In tema di condominio negli edifici, è nulla la delibera assembleare che addebiti le spese di riscaldamento ai condòmini proprietari di locali non serviti dall’impianto. Inoltre, il condomino può rinunziare all'uso del riscaldamento centralizzato. Lo dice la Cassazione... Leggi tutto

Mutui seconda casa: uno su 4 è richiesto a Roma o a Milano

Nel 2018 più di un mutuo su 4 per la seconda casa è stato richiesto da compratori interessati ad acquistare un immobile nelle province di Roma o Milano. È quanto emerge da un’indagine condotta da Facile.it e Mutui.it, esposta nell'articolo di seguito... Leggi tutto

Se i condòmini sono tutti morosi e disertano ogni assemblea

Quando i condòmini non pagano le spese e, addirittura, disertano in massa ogni assemblea, diventa davvero complesso gestire un condominio. Di seguito lo sfogo di un amministratore e il parere dell’avvocato Peracchio, consulente di Uppi Torino... Leggi tutto

Cade sul marciapiedi davanti al condominio: risarcita

I condòmini gettano cibo dalle finestre per sfamare i piccioni. Sul marciapiedi antistante il condominio si crea una patina viscida, sulla quale una passante case e si infortuna. Il condominio viene condannato a risarcire la malcapitata. Lo stabilisce la Cassazione... Leggi tutto

Soggetti coinvolti, consultazioni, sanzioni: i chiarimenti delle Entrate sulla fatturazione elettronica

Sono ancora numerosi i dubbi che aleggiano intorno alla fattura elettronica. Alla maggior parte di essi ha fornito risposte la circolare circolare n. 14/2019 dell’Agenzia delle Entrate. Ecco la sintesi di Pier Paolo Del Franco per conto di FiscoOggi... Leggi tutto

Un condizionatore, tre diversi incentivi fiscali: quale scegliere?

A spiegare le varie possibilità e le modalità di accesso ai finanziamenti sono gli specialisti di Italtherm, azienda italiana che opera nella produzione di impianti di riscaldamento e raffrescamento, attraverso il suo responsabile consulenza tecnica l’ing. Fontana... Leggi tutto