Secondo il sondaggio sul mercato delle abitazioni in Italia, condotto da Banca d’Italia, Tecnoborsa e Agenzia delle Entrate tra il 1° aprile e l’8 maggio 2019, anche nel primo trimestre del 2019 non sono emerse pressioni al rialzo delle quotazioni degli immobili... Leggi tutto
A pochi giorni dall’entrata in vigore della Legge europea che avrebbe dovuto aprire le porte dell’amministrazione condominiale agli agenti immobiliari, un parere del Mise ribadisce l'incompatibilità delle due professioni. Ecco la replica del presidente Fiaip... Leggi tutto
Sulla Piattaforma cessione crediti - sito web Agenzia delle Entrate - sono disponibili i bonus corrispondenti alle detrazioni fiscali per i lavori eseguiti nel 2018 sulle parti comuni degli edifici condominiali (ecobonus e sismabonus), e ceduti a soggetti terzi... Leggi tutto
I principali elementi della segnalazione relativa all’utilizzo delle disponibilità finanziarie dei conti gestiti dalla Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA) - previsto dal Decreto Legge n.34 - che l’Arera ha inviato nei giorni scorsi a Parlamento e Governo... Leggi tutto
Dall'analisi condotta dal Gruppo Tecnocasa emerge che la maggior parte dei venditori (74,1%) lo fa per reperire liquidità e quindi per mantenere un certo tenore di vita, oppure per far fronte ad esigenze legate all’avanzare dell’età e a volte per sostenere i ... Leggi tutto
Una fascia di mercato medio-alta, alloggi di elevata qualità e prezzi non proprio alla portata di tutte le tasche. È l’offerta del portale Solobellecase, che ha ha elaborato i dati relativi alle quotazioni medie degli appartamenti nelle zone di Milano e Roma... Leggi tutto
A quasi un mese dal famoso tavolo tecnico del 9 maggio a Roma e convocato da sottosegretario Morrone, continuano a susseguirsi commenti e proposte da parte delle associazioni dell’amministrazione condominiale. Qui la posizione del MAPI... Leggi tutto
Le riflessioni del vicepresidente nazionale Alac dott. Mauro Simone a seguito del tavolo tecnico del 9 maggio scorso, convocato dal sottosegretario alla Giustizia Jacopo Morrone. Dal punto di vista dell'Alac la priorità non è il registro degli amministratori... Leggi tutto
L’ex amministratore fa causa al condominio chiedendo una somma di denaro. L’avvocato del condominio apostrofa l’operato dell’amministratore con espressioni che inducono quest’ultimo a querelare lo stesso legale. Ecco come è andata a finire.... Leggi tutto