.

Quotidiano del Condominio

Piemonte: nuove agevolazioni per riqualificare gli edifici esistenti

Riqualificare gli edifici esistenti (in particolare quelli compromessi o in stato di abbandono) e limitare così l’uso di nuovo suolo: è questo il risultato che si propone di ottenere un disegno di legge approvato il 25 settembre dal Consiglio regionale del Piemonte... Leggi tutto

Torino: un nuovo complesso di 650 alloggi popolari cardioprotetti

Inaugurato il defibrillatore in un complesso di case popolari della periferia di Torino, amministrate dall’ATC Piemonte, nell'ambito del progetto “Le case dove batte il cuore” per la diffusione della prevenzione cardiologica e la cardioprotezione... Leggi tutto

Ristrutturazioni: amministratori esonerati dalle dichiarazioni al fisco

Il testo della risoluzione dell'Agenzia delle Entrate contenente i chiarimenti sulle modalità di compilazione del quadro “AC- Comunicazione degli amministratori di condominio” presente nei modelli di dichiarazione Redditi e 730... Leggi tutto

Condominialità dei muri perimetrali e ripartizione del risarcimento danni

I muri perimetrali del condominio sono da considerare comuni anche nelle parti che si trovano in corrispondenza dei piani di proprietà singola ed esclusiva e quando sono collocati in posizione non coincidente con il perimetro esterno dell'edificio... Leggi tutto

Disciplina della mediazione immobiliare: incarico e provvigione

L'excursus a cura della dott.ssa Silvia Zanetta sull'attività del mediatore immobiliare, o colloquialmente chiamato “agente immobiliare”, ai sensi dell’art. 1754 c.c., che consiste nel mettere in relazione due o più parti per la conclusione di un affare... Leggi tutto

F-Gas senza patentino frigoristi. Cna Impianti chiama in giudizio Amazon

Una ventina di imprese del settore impiantistico iscritte alla Cna hanno avviato un’azione legale nei confronti di Amazon per concorrenza sleale, chiedendo al Tribunale di Roma, in via d’urgenza, che sia inibita la vendita senza alcun controllo di f-gas... Leggi tutto

Casa: il mercato creditizio assicura buone opportunità fino al 2019

L'analisi a cura di Renato Landoni, pres. Kìron Partner SpA sui dati riportati nel report Banche e Istituzioni finanziarie, pubblicato da Banca d’Italia, secondo cui nel primo trimestre 2018 le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per 11.176 milioni di euro... Leggi tutto

Condominio: quali differenze tra aspetto e decoro architettonico?

Partendo dall'Ordinanza 22156/2018 del Supremo Collegio, riferita al ricorso proposto da un condomino contro la demolizione di una veranda, l'avv. Lorenzo Cottignoli ripercorrere l’orientamento giurisprudenziale in materia di aspetto e decoro architettonico... Leggi tutto

Auto davanti al cancello: c’è il reato di violenza privata

Parcheggia l’auto in prossimità dei battenti del cancello della vicina di proprietà, tanto che quest’ultima non può né chiudere il cancello né transitare. Per la Cassazione, il comportamento dell’imputati integra il reato di violenza privata... Leggi tutto

Ascensore: per installazione o manutenzione è diverso il riparto delle spese

Per derogare ai criteri di ripartizione delle spese di manutenzione o sostituzione di un impianto ascensore, occorre che nel regolamento di condominio appaia un’apposita previsione, o che sia successivamente approvata all'unanimità dall'assemblea... Leggi tutto