L'Ufficio Studi Tecnocasa ha calcolato l’importo della rata mensile di un mutuo ipotecario prendendo ad esempio diverse tipologie di prezzo dell’immobile, di tasso fisso o variabile e di durata del finanziamento... Leggi tutto
Il giudice investito della domanda di revisione delle tabelle millesimali deve computare i valori di tutte le porzioni, tenendo conto di tutti gli elementi oggettivi (superficie, altezza di piano, luminosità, esposizione) che incidono sul valore effettivo di esse... Leggi tutto
Lo spazio aereo sovrastante un’area appartiene al proprietario dell’area stessa, che, tuttavia, non può escludere attività di terzi quando siano tali da non pregiudicare alcun suo legittimo interesse in relazione alle concrete possibilità di utilizzazione.... Leggi tutto
Rafforzare il ruolo delle donne nei settori dell’efficienza energetica per dare maggiore impulso al processo di transizione energetica. È l’obiettivo dell’accordo Clean Energy Education and Empowerment (C3E)... Leggi tutto
I dati del Rapporto 2018 sul mercato immobiliare commerciale in Europa e in Italia con focus high street Milano e Roma, realizzato da Scenari Immobiliari, dal titolo "Duemila vetrine. Le migliori esperienze nel retail italiano"... Leggi tutto
Ove un condomino chieda in giudizio l’accertamento della sua proprietà esclusiva dell’androne, elemento strutturale che riveste, in assenza di titolo contrario, la qualità di parte comune, non sussiste la legittimazione passiva dell’amministratore... Leggi tutto
Finisce in cassazione, con la condanna a due anni di reclusione, l’ennesima vicenda di un amministratore che ha sottratto soldi ai condomini amministrati, facendoli confluire su un suo conto professionale e perfino sui conti bancari della moglie e della figlia.... Leggi tutto
Scale, ballatoi e porte possono configurare vedute quando, indipendentemente dalla funzione primaria del manufatto, risulti obiettivamente possibile, in via normale, l'esercizio della ‘prospectio’ ed ‘inspectio’ su o verso il fondo del vicino... Leggi tutto
Anche Ferrara si aggiunge all'elenco dei comuni nei quali sono stati sottoscritti gli accordi territoriali per le locazioni a canone concordato. Firmato lo scorso 26 marzo l'accordo dalle sigle sindacali degli inquilini e dalle associazioni della proprietà.... Leggi tutto