.

Quotidiano del Condominio

Acquisto e posa in opera di micro-cogeneratori: ecco come detrarre

Acquisto e posa in opera di micro-cogeneratori in sostituzione di impianti esistenti che conducano a un risparmio di energia primaria (PES)≥ 20%. È questo il tema del nuovo vademecum ENEA del quale riportiamo i passaggi salienti.... Leggi tutto

Vendite telematiche: uno studio a cura dei commercialisti

Il Consiglio e la Fondazione nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento “Portale delle vendite pubbliche e vendite telematiche: prime indicazioni”, con lo scopo di fornire indicazioni utili al professionista ausiliario del giudice... Leggi tutto

Il diritto di accesso ai documenti condominiali

L'avv. Andrea Tolomelli - presidente nazionale ABI CONF - Amministratori Beni Immobili Confcommercio - spiega quali sono le modalità per accedere alla documentazione condominiale da parte dei singoli condòmini... Leggi tutto

Revoca amministratore: è davvero obbligatoria la mediazione?

L'istituto della mediazione obbligatoria in condominio. Cosa prevede la legge e come si è comportata la Giurisprudenza a riguardo? La risposta nell'analisi a cura dell'avv. Emanuele Bruno di Matera.... Leggi tutto

La contabilizzazione dei costi per il riscaldamento secondo i consumi individuali

Il focus di Hans Paul Griesser, presidente di ANCCA (Associazione Nazionale Contabilizzazione del Calore e dell'Acqua), sul sistema di contabilizzazione dei consumi in ambito condominiale... Leggi tutto

Ascensori: Cna torna a chiedere gli interventi di sicurezza obbligatori

Le istanze delle imprese di installazione di ascensori alla Politica dopo la recente riattivazione delle commissioni prefettizie per l’abilitazione alla manutenzione degli ascensori, abolite sei anni fa dal DL 95/2012... Leggi tutto

In affitto o di proprietà, mantenere una casa costa sempre di più

L’Osservatorio nazionale Federconsumatori come ogni anno ha monitorato le spese per l’alloggio e i costi ad esso connessi, confermando come quello abitativo rappresenti uno dei problemi principali degli italiani... Leggi tutto

Riqualificazione energetica e antisismica: accordo tra Confabitare e Cna

Intesa tra Cna Bologna e Confabitare per offrire una reale opportunità per la riqualificazione energetico-ambientale e la messa in sicurezza sismica per oltre 4.000 unità immobiliari presenti sul territorio della Città Metropolitana di Bologna... Leggi tutto

Condominio e sicurezza sul lavoro: le responsabilità dell’amministratore

L'approfondimento dell'ing. Fabio Aquila e dell'ing. Angela M. Grandola - Commissione Sicurezza Industriale, Ordine Ingegneri della Provincia di Torino, fornisce le informazioni principali per la gestione delle attività lavorative in condominio... Leggi tutto

Luce e gas: come difendersi da conguagli e maxi-bollette

Il fenomeno delle maxi-bollette e dei conguagli secondo l'Unione consumatori, costituiscono una delle problematiche più frequenti e più fastidiose per i consumatori. Per segnalare un disservizio e richiedere una consulenza esiste lo SPORTELLO ENERGIA... Leggi tutto