.

Quotidiano del Condominio

Non solo gli utenti domestici: anche bar e ristoranti soffocati dalle bollette elettriche

Come dimostra l’Indice Costo Energia Terziario (elettricità) diffuso da Confcommercio, nel primo trimestre 2018 l’andamento della spesa per la fornitura di energia elettrica sostenuta in regime di maggior tutela dai profili tipo di imprese del settore dei servizi segna un aumento del ... Leggi tutto

Aste: in 9 casi su 10 gli immobili si battono a meno di 250mila euro

Sono state oltre 234.340 le aste immobiliari nel 2017. Questo quanto emerge dal “Report Aste” a cura di ASTASY: società che partecipa all'azionariato di NPLs RE Solutions del Gruppo Gabetti. Il report e il commento di Gabriele Mazzetta, Amministratore delegato NPLs RE ... Leggi tutto

Griglie di aerazione dei box sottoerranei: il condominio deve pagare il Cosap

Per le griglie di aerazione dei box sotterranei, il Condominio è obbligato al pagamento del Cosap perché tale canone è dovuto in relazione all'utilizzazione particolare (o eccezionale) che ne trae il singolo. Così ha disposto la Corte di Cassazione con l’ordinanza 1435 ... Leggi tutto

Spese di sostituzione caldaia: con quali millesimi si dividono?

Cosa accade se l’amministratore del condominio applica un metodo di riparto non adeguato per le spese di sostituzione della caldaia condominiale? E, ancora prima, quale è la tabella millesimale che deve essere presa in considerazione?... Leggi tutto

Affitto dell’alloggio ex portineria: non è ammessa la cedolare secca

Applicazione della cedolare secca sulla locazione di un’unità immobiliare condominiale. Questo l’oggetto di un quesito inviato al servizio di consulenza di FiscoOggi (l’organo di informazione dell’Agenzia delle Entrate) da un contribuente. La risposta è affidata all'esperto Gennaro Napolitano... Leggi tutto

Split Payment: i costruttori italiani si appellano all’Ue

La denuncia alla Commissione europea per violazione delle norme comunitarie in materia di Iva è stata presentata da tutte le sigle datoriali delle costruzioni (Ance, Legacoop, Cna costruzioni, Confartigianato edilizia, Confapi Aniem e Federcostruzioni) sull'applicazione dello split payment.... Leggi tutto

Universitari: bene le detrazioni sugli affitti, ma servono le residenze

Uniplaces - portale che opera nel settore delle prenotazioni on line di alloggi per studenti - ha nominato Claudio Francese nuovo General Manager per l’Italia. Professionista con una lunga carriera nel mondo del turismo studentesco, in particolare sulla piazza del Regno Unito, ... Leggi tutto

Emergenza casa: le proposte di Federproprietà alle forze politiche

Emergenza casa, aree metropolitane, sicurezza degli edifici. Sono i tre punti cardine della proposta presentata da Federproprietà, l'associazione nazionale che riunisce piccoli e medi proprietari di casa), unitamente al Coordinamento unitario dei proprietari immobiliari (Federproprietà, Confappi, Uppi, Movimento per la difesa della ... Leggi tutto

Posta in condominio: compiti del portiere e responsabilità dell’amministratore?

Tra le incombenze della portinaia in condominio c’è anche quella di ricevere e gestire la corrispondenza per conto dei condòmini? Quali direttive le deve impartire l’amministratore? Risponde Massimo Agerli, consulente legali di Ape Torino Confedilizia.... Leggi tutto

Amministratori di condominio: è allarme per il “Ransomware”

Si chiama ransomware ed è un programma che prende letteralmente “in ostaggio” pc e smarphone. Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato una pagina informativa con alcune regole basilari per conoscere meglio questo malware e mettere in campo gli ... Leggi tutto