• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

Fimaa: appello alla politica: “Senza Governo, nuova crisi dell’immobiliare”

  • Quotidiano Del Condominio
  • 10 maggio 2018

[A cura di: Santino Taverna – pres. naz. Fimaa] “Dopo il terzo giro di consultazioni, rimaniamo ancora con un nulla di fatto per la formazione del nuovo Governo del Paese. Il rischio è che i timidi segnali di ripresa dell’economia e del settore immobiliare, registrati negli ultimi tempi, si dissolvano a causa del prolungarsi della crisi politica e della conseguente perdita di fiducia di cittadini e imprese, con ulteriore contrazione dei consumi.

Uno stallo politico che sta diventando un gioco al massacro con ripercussioni negative e pesanti per la collettività. Come Fimaa ribadiamo il nostro appello alla responsabilità di tutte le forze politiche per superare l’attuale situazione, insostenibile per il Paese.

I cittadini, le famiglie, le imprese e gli investitori attendono risposte esaustive capaci di agevolare e rafforzare i segnali di ripresa, evitando un’altra fase di indebolimento del mercato.

Confcommercio, a cui Fimaa aderisce, evidenzia che negli ultimi dieci anni gli immobili delle famiglie italiane hanno perso in media il 14 per cento del loro valore. Dati preoccupanti verso i quali i partiti e i politici eletti dovrebbero dimostrare ben altro senso di responsabilità.

Ci si deve smarcare dalla zavorra della burocrazia e dalle norme che rallentano ed impediscono il normale esercizio delle attività di chi ha ancora il coraggio di fare impresa. Servono soluzioni al problema occupazionale. Si devono scongiurare gli aumenti delle aliquote Iva, che se non evitati potrebbero rivelarsi un altro colpo mortale per la ripresa. Non è più possibile sostenere l’attuale carico fiscale sugli immobili e non possiamo attendere i tempi necessari per un’altra campagna elettorale di promesse e dai toni probabilmente più duri di quella appena trascorsa”.

Tags
  • elezioni
  • Fimaa
  • Governo
  • immobiliare
  • Santino Taverna
  • tasse sulla casa
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Prezzi delle case vacanza: in Italia le più care sono in Veneto e Lombardia
Condominio: isolamento termico per chi abita all’ultimo piano

Related Posts

  • Attualità
  • Redazione
  • Mag 10, 2018
Mercato immobiliare: in Trentino +6,8% nel primo trimestre
  • Attualità
  • Redazione
  • Mag 10, 2018
Ucraini comprano casa in Italia, boom in Liguria
  • Attualità
  • Redazione
  • Mag 10, 2018
Confedilizia: i settori immobiliare e costruzioni valgono il 30% del Pil
Ultimi articoli
  • “Vivere la Casa”, salone tematico durante Artigiano in Fiera
  • La deducibilità degli immobili strumentali del professionista
  • Torino: in aumento le compravendite e prezzi in risalita
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena