I proventi dell'attività di amministratore di condominio non rientrano nel concetto di reddito professionale ex articolo 10, comma 1, legge n. 773 del 1982, e non vanno, quindi, sottoposti al contributo soggettivo spettante - nella fattispecie - alla Cassa dei Geometri. È ... Leggi tutto
Con D.M. del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Ambiente è stata adottata la Strategia Energetica Nazionale 2017: il piano del Governo italiano per anticipare e gestire il cambiamento del sistema energetico. L’Italia ha raggiunto in anticipo gli obiettivi europei - ... Leggi tutto
Che il settore delle costruzioni, in Italia, sia stato forse il più penalizzato dagli effetti della crisi economica abbattutasi sul Paese ormai 10 anni fa, è un fatto noto. Tuttavia, in ambito nazionale, così come locale, sono i numeri a far comprendere ... Leggi tutto
“Ad ogni rinnovato appuntamento per la Legge di Stabilità o di Bilancio, si deve assistere ad un acceso dibattito circa l’opportunità di rinnovo/proroga degli incentivi e detrazioni per la riqualificazione energetica”. A denunciarlo è Sergio Fabio Brivio, presidente Finco.... Leggi tutto
Che cosa si aspetta di trovare oggi il consumatore nel mercato degli impianti di riscaldamento? Come è cambiato il suo livello di conoscenza sui temi legati al risparmio energetico? Come percepisce l’innovazione che attualmente caratterizza il panorama dei prodotti? Per cosa è ... Leggi tutto
La multinazionale francese ENGIE risponde al cambiamento di prospettiva del rapporto tra cliente e fornitore di energia, oggi visto come fornitore di servizi a 360 gradi, con soluzioni concrete da offrire in modo particolare al mercato residenziale. Le ha presentate all’edizione 2017 ... Leggi tutto
La sentenza della VI sez. civ. relatore Antonio Scarpa n. 27163 depositata in cancelleria il 16 Novembre annulla la sentenza della Corte d’Apello di Palermo che aveva accolto il ricorso di un condomino il quale chiedeva l’annullamento della delibera per la ... Leggi tutto
Segnali importanti di ripresa emergono dal rapporto mensile dell’Abi – Associazione bancaria italiana – che raccoglie le informazioni quantitative disponibili al 31 ottobre 2017, fornite direttamente dagli istituti bancari. Il primo dato significativo consiste nel fatto che, a fine ottobre 2017, l'ammontare dei ... Leggi tutto
Presentato lo scorso venerdì 17 novembre, in conferenza stampa, l’accordo siglato tra Ferdercasa, SUNIA, SICET, UNIAT, UI su alcune proposte condivise per una diversa politica. L’obiettivo é quello di avviare una riflessione sulle strategia da adottare per affrontare il disagio abitativo abbandonando ... Leggi tutto
Continua il trend positivo del mercato immobiliare italiano che vede un aumento della domanda e di conseguenza delle compravendite, come confermato anche dall’Agenzia delle Entrate. I mutui ancora convenienti, i prezzi delle abitazioni ormai a livelli minimi ed una rinnovata fiducia hanno ... Leggi tutto