.

Quotidiano del Condominio

Cedolare, Confedilizia: “Introduzioni per affitti commerciali e proroga maggiore per gli abitativi”

Introduzione di una cedolare secca per le locazioni di immobili commerciali e stabilizzazione (o prolungamento) dell’aliquota del 10% della cedolare per le abitazioni locate a canone calmierato. Sono queste le due priorità che Confedilizia ha rappresentato al Parlamento nel corso di un’audizione ... Leggi tutto

La notifica di un avviso al condominio deve essere fatta all’amministratore

Essendo un semplice ente di gestione, la notifica di atti al condominio deve essere effettuata al suo amministratore, presso il suo ufficio o anche presso lo stabile condominiale, ma solo a condizione che disponga di locali, come può essere la portineria, specificamente ... Leggi tutto

Prezzi degli F-Gas: aumenti sistemici o speculazioni? L’Agcom apre una pratica

A seguito della nostra segnalazione insieme ad Assofrigoristi, l’AGCOM ha aperto la pratica che porterà al percorso di verifica della dinamica del prezzo dei fluorurati richiesto dalle due associazioni. L’Autorità ha comunicato che “la direzione verificherà la rilevanza dei fatti segnalati ai ... Leggi tutto

Domotica, internet delle cose, efficienza, cyber-sicurezza: le nuove frontiere dell’abitare

Mancano ormai pochi giorni alla undicesima edizione del premio “Vincenzo Dona, voce dei consumatori”: l’appuntamento è per la mattinata del 24 novembre al Teatro Argentina di Roma. Quest’anno, protagonista dell’evento sarà la casa, nelle sue declinazioni più smart: dalla domotica all’internet of ... Leggi tutto

Mutui Inps: prorogati i termini per chiedere i nuovi tassi fissi

Con riferimento ai mutui ipotecari a tasso fisso erogati agli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, già in ammortamento alla data del 1° luglio 2017, l’Inps comunica che il termine ultimo di presentazione delle domande per la richiesta dei ... Leggi tutto

La legge di bilancio? “Avvantaggia le riqualificazioni meno efficienti”

Come è ormai noto, la bozza di Legge di Bilancio 2018 presenta alcune novità per l’ecobonus. La più importante di queste ha, finora, suscitato poco clamore, sebbene avrà un effetto devastante, ma in negativo. Ci riferiamo alla possibilità di cedere il corrispondente ... Leggi tutto

Compravendite: l’acquirente va informato sulle spese condominiali straordinarie

Con ordinanza del 5 luglio 2017, n. 16640, la Cassazione si è espressa in tema di buona fede durante la fase delle trattative di compravendita degli immobili, sancendo che il venditore, in tale fase, deve rendere edotto l’acquirente di tutti i pesi ... Leggi tutto

Fimaa: le tendenze del mercato della casa e il nuovo ruolo del mediatore immobiliare

Cambiamento e modelli operativi in grado di rispondere alle mutate esigenze del mercato del mattone, e dare maggiori opportunità d’interazione agli operatori immobiliari, merceologici e creditizi, a vantaggio dei clienti. Sono i temi affrontati e dibattuti all’interno del Consiglio nazionale Fimaa (Federazione ... Leggi tutto

Tendenze, gusti e preferenze degli acquirenti di immobili a Torino

“Nuove prospettive del mercato immobiliare”. È il titolo del seminario organizzato dal gruppo Re/Max e in programma a Torino oggi, mercoledì 8 novembre, Mercoledì 8 novembre, dalle 12 alle 14, presso il NH Ambasciatori, di corso Vittorio Emanuele II, 104. L’incontro, aperto ... Leggi tutto