.

Quotidiano del Condominio

Albo degli amministratori di condominio, il Mapi: “Richiesta anacronistica”

Negli ultimi giorni si assiste alla rinascita di un paradossale dibattito, tra gli addetti ai lavori, sull’impellente necessità, quale unico rimedio alla crisi irreversibile della professione di amministratore condominiale, di costituire un ordine con relativo albo degli amministratori di condominio.... Leggi tutto

L’amministratore di condominio “deve” o “può” agire contro i condomini morosi?

Una recente Ordinanza della Corte di Cassazione (Cass. Civ. 24920/2017) ha destato alcune perplessità in merito alla obbligatorietà o meno, per l’amministratore di condominio, di agire nei confronti dei condòmini morosi. Prima di esaminare le perplessità emerse, occorre anzitutto ripercorrere brevemente i ... Leggi tutto

Contabilizzazione del calore: quattro consigli per gli amministratori condominiali

Scaduta anche l’ennesima proroga, ormai la contabilizzazione del calore dovrebbe essere la prassi in tutti i condomini italiani (fatte salve le eccezioni previste dalla legge ed i casi, a quanto è dato sapere, non del tutto marginali, di elusione della stessa). Il ... Leggi tutto

Affitti, Federproprietà: “Bene proroga della cedolare ed ipotesi di estensione ai negozi”

Il commento di Massimo Anderson, presidente del Coordinamento dei proprietari immobiliari (composto da Federproprietà, Confappi, Uppi e Movimento per la difesa della casa) dopo aver appreso che, nella Legge di Bilancio per il 2018, il Governo terrà conto dei suggerimenti da noi ... Leggi tutto

“Un errore ridurre le detrazioni per l’installazione di caldaie a condensazione”

Quella che manca è una strategia. Anche quest’anno nella Legge di Bilancio è stata inserita la consueta proroga temporanea agli incentivi fiscali per le ristrutturazioni edilizie, come da 20 anni a questa parte, ed agli ecobonus per gli interventi di efficientamento energetico.... Leggi tutto

Ancca: “Nessun allarmismo sulla revisione delle tabelle del riscaldamento”

Niente allarmismi sull’eventuale obbligo di revisione delle tabelle millesimali del riscaldamento a seguito dell’installazione dei sistemi di contabilizzazione del calore in ambito condominiale. A stemperare le ansie degli amministratori, è Hans Paul Griesser (nella foto), presidente di ANCCA, che risponde, così, indirettamente ... Leggi tutto

Fisco, anche per gli amministratori di condominio arrivano gli Isa: ecco come funzionano

Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate pubblicato il 22 settembre 2017, è stata data attuazione alla normativa prevista dall’articolo 9-bis del decreto legge 50/2017, la quale ha concretamente introdotto nel sistema fiscale nazionale gli “indici sintetici di affidabilità fiscale” (c.d. ISA) ... Leggi tutto

Uppi e Anaci: venerdì a Siena convegno sulla sicurezza in condominio

Dalla sicurezza degli edifici all’obbligo del registro anagrafe sicurezza del condominio; dalle verifiche impiantistiche alla gestione della contabilizzazione del calore”. Sono svariate, e tutte di estrema attualità, le tematiche che saranno affrontate venerdì mattina (10 novembre), a partire dalle 9,00, a Siena,... Leggi tutto

Regolamento edilizio tipo: Tre regioni su 4 non lo hanno ancora recepito”

Tre Regioni italiane su quattro non sono ancora in linea con quanto previsto dal Governo per l’adozione del Regolamento edilizio tipo. A denunciarlo è l’ing. Sandro Simoncini, docente a contratto di Urbanistica e Legislazione Ambientale presso l’università Sapienza di Roma e presidente ... Leggi tutto

Mutui: il 5% delle richieste riguarda gli immobili all’asta

A settembre 2017 circa il 5% delle richieste di mutuo presentate alle banche tramite il canale online era legato ad un immobile in asta. È il dato principale emerso dall’osservatorio congiunto di Facile.it e Mutui.it che ha convinto i due portali ad ... Leggi tutto