.

Quotidiano del Condominio

Affitti, Federproprietà: “Bene proroga della cedolare ed ipotesi di estensione ai negozi”

Il commento di Massimo Anderson, presidente del Coordinamento dei proprietari immobiliari (composto da Federproprietà, Confappi, Uppi e Movimento per la difesa della casa) dopo aver appreso che, nella Legge di Bilancio per il 2018, il Governo terrà conto dei suggerimenti da noi ... Leggi tutto

“Un errore ridurre le detrazioni per l’installazione di caldaie a condensazione”

Quella che manca è una strategia. Anche quest’anno nella Legge di Bilancio è stata inserita la consueta proroga temporanea agli incentivi fiscali per le ristrutturazioni edilizie, come da 20 anni a questa parte, ed agli ecobonus per gli interventi di efficientamento energetico.... Leggi tutto

Ancca: “Nessun allarmismo sulla revisione delle tabelle del riscaldamento”

Niente allarmismi sull’eventuale obbligo di revisione delle tabelle millesimali del riscaldamento a seguito dell’installazione dei sistemi di contabilizzazione del calore in ambito condominiale. A stemperare le ansie degli amministratori, è Hans Paul Griesser (nella foto), presidente di ANCCA, che risponde, così, indirettamente ... Leggi tutto

Fisco, anche per gli amministratori di condominio arrivano gli Isa: ecco come funzionano

Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate pubblicato il 22 settembre 2017, è stata data attuazione alla normativa prevista dall’articolo 9-bis del decreto legge 50/2017, la quale ha concretamente introdotto nel sistema fiscale nazionale gli “indici sintetici di affidabilità fiscale” (c.d. ISA) ... Leggi tutto

Uppi e Anaci: venerdì a Siena convegno sulla sicurezza in condominio

Dalla sicurezza degli edifici all’obbligo del registro anagrafe sicurezza del condominio; dalle verifiche impiantistiche alla gestione della contabilizzazione del calore”. Sono svariate, e tutte di estrema attualità, le tematiche che saranno affrontate venerdì mattina (10 novembre), a partire dalle 9,00, a Siena,... Leggi tutto

Regolamento edilizio tipo: Tre regioni su 4 non lo hanno ancora recepito”

Tre Regioni italiane su quattro non sono ancora in linea con quanto previsto dal Governo per l’adozione del Regolamento edilizio tipo. A denunciarlo è l’ing. Sandro Simoncini, docente a contratto di Urbanistica e Legislazione Ambientale presso l’università Sapienza di Roma e presidente ... Leggi tutto

Mutui: il 5% delle richieste riguarda gli immobili all’asta

A settembre 2017 circa il 5% delle richieste di mutuo presentate alle banche tramite il canale online era legato ad un immobile in asta. È il dato principale emerso dall’osservatorio congiunto di Facile.it e Mutui.it che ha convinto i due portali ad ... Leggi tutto

Proroga della cedolare, Fiaip: “Alla casa servono misure di lungo periodo”

Ancora cedolare secca protagonista del dibattito sulla legge di bilancio, approdata finalmente in Parlamento per il lungo iter verso l’approvazione. Questa volta, a porre l’accento sulla proroga (a tempo) dell’opzione fiscale sulle locazioni abitative, questa volta, è la Fiaip.... Leggi tutto

Anagrafe condominiale: l’amministratore non può chiedere prova delle informazioni ricevute

Molto è già stato detto a proposito del registro di anagrafe condominiale disciplinato dall’art. 1130 cod. civ.. Torniamo, ora, sull’argomento per evidenziare come i condòmini non siano tenuti a fornire prove documentali delle informazioni rese all’amministratore per la tenuta di tale registro.... Leggi tutto

Anche se c’è una delibera, è illecito rimuovere un’auto dall’area condominiale

L’amministratore, in esecuzione di una delibera, fa rimuovere una vettura dall’area privata condominiale e la fa abbandonare sulla strada pubblica dove, a giudizio della proprietaria, l’auto avrebbe riportato danni di cui chiede il rimborso al condominio.... Leggi tutto