Locazioni brevi: tutti i passi da seguire sono ora in una guida dedicata e in un video tutorial dell’Agenzia delle Entrate. Come e quando si applicano le nuove regole, come optare per la cedolare secca, come inviare i dati dei contratti, quando ... Leggi tutto
Nell’esperienza contemporanea, e non solo nelle moderne città metropolitane, la realtà costruttiva presenta spesso edifici contigui, autonomi, aventi una serie di servizi in comune (riscaldamento centralizzato, parco giochi ecc.) ovvero aventi diversi beni in comune (viali di accesso, cortili ecc.).... Leggi tutto
L’usucapione di un locale condominiale da parte di un condomino. Un’ipotesi tutt’altro che remota quella sottoposta alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio da un amministratore. Di seguito il quesito e il conseguente parere espresso dall’avvocato Chiara ... Leggi tutto
Esaustiva sentenza della Cassazione (n. 27360/2016) sul tema - finora controverso - della condominialità delle case a schiera. “In tema di condominio - ha precisato la Suprema Corte -, in considerazione del rapporto di accessorietà necessaria che lega le parti comuni dell’edificio ... Leggi tutto
Nel settore immobiliare si intravedono segnali di ripresa per le grandi città, ma nelle province permangono tuttora elementi di sofferenza. Tanti territori e, soprattutto, tante famiglie italiane non percepiscono ancora gli effetti positivi di una economia in fase di risalita... Leggi tutto
Scoppia la polemica sul recupero dei seminterrati in Lombardia. La premessa è che il Consiglio Comunale di Milano ha approvato la deliberazione relativa alle disposizioni di attuazione della L. R. 10 marzo 2017 n. 7, elencando, di fatto, le parti del territorio ... Leggi tutto
Nei condomini privi di ascensore, l’installazione di un nuovo impianto - suscettibile di utilizzo separato - può essere fatta, anche senza approvazione assembleare, da una parte dei condòmini a loro spese, costituendo una comunione parziale. ... Leggi tutto
“Studium, semper!”. È il titolo del convegno nazionale organizzato da Anaci Padova e in programma il 23 novembre, a partire dalle 14, nella città veneta, presso l’auditorium Pollini, di via Cassan 17.... Leggi tutto
Per tutti i datori di lavoro (compreso, dunque, il condominio) è scattato l’obbligo, dallo scorso 12 ottobre, di comunicare in via telematica all’Inail, e per il suo tramite al Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro (Sinp), i dati ... Leggi tutto
Due giorni interamente dedicati allo stato dell’arte delle costruzioni degli edifici di legno. Questo l’asse portante del congresso organizzato da Gruppo Qualità legno, con il patrocinio di Federlegno, che andrà in scena oggi e domani presso lo smart building Ecoarea di Rimini. ... Leggi tutto