In caso di compravendita immobiliare, come ci si regola con i contributi condominiali pendenti? In altre parole, è tenuto al relativo pagamento il nuovo o il vecchio proprietario? Premesso che, secondo la giurisprudenza più recente, la soluzione è da ricercarsi nella natura ... Leggi tutto
Un mercato immobiliare per pochi, ma comunque da prendere in considerazione, per gli equilibri che sposta. È quello delle residenze situate nelle vie più care d’Italia: dalle prestigiose dimore della Roma storica, agli attici del Quadrilatero della Moda di Milano.... Leggi tutto
Il completamento di una strada. L’inquinamento acustico ed atmosferico che deriva dal più massiccio transito dei veicoli. La veduta in parte compromessa. I proprietari che fanno causa al Ministero delle Infrastrutture per ottenere un risarcimento. Il Tribunale prima, e la Cassazione poi, ... Leggi tutto
Dal 1° gennaio 2018 per risolvere un problema con il proprio fornitore di energia elettrica o gas, che non sia già stato risolto con il reclamo all’operatore e con la successiva conciliazione, si avrà a disposizione un’ulteriore possibilità: su richiesta del cliente ... Leggi tutto
Gian Battista Baccarini è stato eletto con un’amplissima maggioranza nel corso del XIV Congresso nazionale Fiaip, appena conclusosi a Verona, presidente nazionale della Federazione italiana agenti immobiliari professionali. Dopo 8 anni e due mandati di presidenza, Paolo Righi lascia dunque il testimone ... Leggi tutto
Sicurezza sul lavoro nel condominio: obblighi ai sensi del D.Lgs 81/08 ed s.m.i. È il tema del convegno organizzato da Confai Sicilia, in programma martedì 10 ottobre, dalle 8,30 alle 16,30, a Palermo, presso i Cantieri culturali della Zisa, in sala cinema ... Leggi tutto
Agevolare i cittadini nelle registrazioni degli immobili rurali al catasto edilizio urbano, rendere meno onerose possibili le pratiche, semplificare le procedure per gli uffici tecnici dei Comuni e tra i professionisti, sgravare i proprietari da imposte nei casi previsti dalla norma, precisando ... Leggi tutto
on il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. prot. 165110 del 28 agosto scorso sono state definite le modalità di cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per ecobonus: a) per gli interventi di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni degli edifici ... Leggi tutto
Con sentenza del 17 marzo 2017, la Sezione X del Tribunale di Milano ha statuito che chi intende agire nei confronti del condominio per i danni cagionati dalle parti comuni o dai relativi beni, ha l’onere di dimostrare l’esistenza di un nesso ... Leggi tutto