.

Quotidiano del Condominio

Sicurezza in condominio: Odg per istituire il Registro Immobiliare Italiano

L'onorevole Federico Conte ha presentato l’O.d.G 9/02500-AR/230 impegnando il Governo a valutare l’opportunità di istituire un Registro nazionale immobiliare mediante successivi provvedimenti, anche legislativi. Le reazioni del presidente ANACI Burrelli... Leggi tutto

Covid e Dl Cura Italia: brusca frenata per le esecuzioni immobiliari

Crollo delle iscrizioni in tribunale per le esecuzioni immobiliari e blocco sostanziale dell’attività di definizione delle pratiche, nonostante gli ottimi risultati 2019. È la situazione descritta dall’Osservatorio T6, il Tavolo di studio sulle esecuzioni italiane... Leggi tutto

Bollette e forniture di gas al centro dei controlli di ARERA e Guardia di Finanza

In questi mesi di lockdown i controlli dell’Autorità con la Guardia di Finanza sui settori di competenza sono continuati, attraverso analisi di tipo documentale, che non richiedono mobilità di personale e possono avvalersi di banche dati consultabili da remoto... Leggi tutto

Tutti convocati all’assemblea? È il condominio che deve provarlo

Qualora un condomino agisca in giudizio per far valere l'invalidità di una delibera assembleare, spetta al condominio provare che tutti i siano stati tempestivamente avvisati e al richiedente gli eventuali vizi inerenti la formazione della volontà assembleare... Leggi tutto

Superbonus in condominio: il punto sui provvedimenti normativi e fiscali varati ad agosto

In quest’anomalo mese di agosto, a tenere banco in ambito condominiale è stata la discussione in materia di superbonus 110%, misura oggetto di svariati provvedimenti normativi e fiscali. Nell'articolo sono riassunti (e scaricabili quelli principali)... Leggi tutto

Dopo il lockdown, boom di cause civili con il condominio in prima fila

Liti e diatribe tra condòmini stanno andando a rimpinguare ulteriormente il carico di lavoro dei tribunali: è quanto emerge da un’indagine a cura di Condes, secondo cui, al termine della quarantena i Tribunali sono stati letteralmente sommersi da richieste di cause civili... Leggi tutto

Cogenerazione ad alto rendimento e punti di ricarica elettrica entrano nel conto termico

Il recepimento della Direttiva (UE) 2018/2002 di modifica della Direttiva 2012/27 sull'efficienza energetica, unitamente alla Direttiva (UE) 2018/2001 relativa alla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, rappresenta un’importante occasione per il nostro Paese per lo sviluppo serio e concreto del risparmio delle ... Leggi tutto

Affitti a fuori sede, mercato in ritardo. I proprietari sperano nel mese di settembre

Iniziano a vedersi le prime conseguenze del lockdown sul mercato immobiliare, in particolare per quanto riguarda gli affitti agli studenti universitari fuori sede. I dati report annuale di SoloAffitti e il sentiment del pubblico di riferimento nei prossimi mesi... Leggi tutto

Ripensare il condominio: ecco le proposte della Consulta nazionale delle associazioni

La Consulta nazionale delle associazioni degli amministratori di condominio illustra le proprie richieste a tutela della professione, evidenziando la propria posizione soprattutto su alcune tematiche di fondamentale importanza: formazione e assemblee su tutte... Leggi tutto

Interventi trainanti e trainati: l’ENEA spiega come accedere al superbonus

Superbonus al 110%, sconto in fattura e cessione del credito: l'ing. Prisinzano e l'ing. Matera (ENEA) spiegano come funziona, chi ne ha diritto, per quali tipologie di intervento si applicano e cosa cambia per i precedenti Ecobonus, Sismabonus e Bonus Casa... Leggi tutto