È comunque compito dell’assemblea, e per essa del suo presidente, controllare la regolarità degli avvisi e darne conto tramite verbalizzazione. E d’altra parte l'assemblea non può deliberare se non consta che tutti i condòmini sono stati invitati alla riunione... Leggi tutto
Nessun condomino può, senza il consenso degli altri partecipanti alla comunione, procedere all'escavazione in profondità del sottosuolo (ad esempio, della pavimentazione della propria cantina) per ricavarne nuovi locali o ingrandire quelli preesistenti... Leggi tutto
Lo scorso fine settimana la professione di geometra ha celebrato 90 anni, e lo ha fatto scommettendo sulla propria capacità di essere in sintonia con lo sviluppo del Paese. L’occasione è stata quella del 45° Congresso Nazionale Geometri a Bologna... Leggi tutto
Per screditare una vicina di casa agli occhi degli altri, imbrattava zone condominiali con del liquido biancastro, tracciando un percorso che, dalla porta dell’abitazione, passando per l'ascensore, arrivava fino al garage della parte offesa. Ecco la sentenza... Leggi tutto
Ma in fin dei conti, l’agente immobiliare può oppure no svolgere anche l’attività di amministratore di condominio? È la sostanza della richiesta di chiarimenti indirizzata dall'associazione Arco al MISE. Ecco, di seguito, la risposta del direttore generale... Leggi tutto
Distanze legali e servitù di passaggio. Vertono su due aspetti tanto complessi quanto controversi e foriere i di liti, le massime di Cassazione che riportiamo di seguito... Leggi tutto
Colosseo, Uffizi e Castello Sforzesco sono solo alcuni dei monumenti più affascinanti e visitati d’Italia. Il portale di annunci Immobiliare.it ha analizzato i prezzi degli immobili in vendita nelle zone che ospitano monumenti e paesaggi iconici d'Italia... Leggi tutto
Verisure, azienda operante in Italia e Europa nel settore degli allarmi connessi per abitazioni e attività commerciali, con l’Istituto di Ricerca Internazionale Kantar TNS, ha approfondito le caratteristiche dei furti in casa interrogando oltre 500 italiani vittima di furto.... Leggi tutto
È da escludere la provvigione al mediatore che non informa l'acquirente dell’esistenza di un’ipoteca sull’immobile oggetto della trattativa. Sussiste uno specifico obbligo giuridico di informare le parti sulle circostanze che incidono sulla sicurezza dell’affare... Leggi tutto