I dati 2018 del IV Rapporto sulla qualità dei call center dell’Arera parlano di 52 milioni di chiamate e di 500mila reclami. A partire da questi l’Unione Nazionale Consumatori denuncia la situazione di disagio che i clienti di luce e gas sono ... Leggi tutto
Se l’amministratore non consegna la documentazione al successore si configura il reato di appropriazione indebita ma, nel caso esaminato dalla Cassazione, l’imputato la fa franca a causa dell’impugnazione tardiva da parte del pubblico ministero... Leggi tutto
Un cittadino italiano residente all'estero può fruire dell'agevolazione “prima casa” per l’acquisto del diritto di nuda proprietà dell’abitazione che intende far costruire su uno dei terreni siti nel territorio nazionale senza obbligo di trasferire la propria residenza... Leggi tutto
Il portale eBay.it testimonia la tendenza alla protezione della casa durante le vacanze con i propri dati di vendita: nel 2018 è stato venduto 1 articolo della categoria “Sicurezza e antifurti” ogni 2 minuti. Ma il dato interessante emerge dal confronto annuale... Leggi tutto
Qual è l’aliquota Iva applicabile per gli interventi atti al miglioramento dell’accessibilità e all’abbattimento delle barriere architettoniche di un edificio? Di seguito il quesito posto da un'associazione all'Agenzia delle Entrate e la relativa risposta... Leggi tutto
Il presidente del Centro studi Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, interviene su una delle principali tematiche oggetto di interesse della proprietà immobiliare: il recupero della morosità degli inquilini riconducibile al pagamento della tassa rifiuti... Leggi tutto
Il segmento degli immobili di prestigio difficilmente conosce crisi dal momento che interessa un target di acquirenti con un’elevata disponibilità di spesa. L’indagine dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa evidenzia le preferenze nelle principali città italiane... Leggi tutto
La clausola di regolamento che esonera un condomino dalle spese non è vessatoria purché non sia a favore dello stesso costruttore-venditore. Questa la massima espressa nella sentenza del 23 luglio scorso, emessa dalla Corte di Cassazione... Leggi tutto
La disciplina della cessione del credito Ecobonus si conferma come una delle più complesse per i contribuenti. Lo dimostra un nuovo interpello inviato all’Agenzia delle Entrate. Nell'articolo, la soluzione prospettata dal contribuente e il parere delle Entrate... Leggi tutto
In un contesto imprevedibile in virtù sia delle mutate condizioni economiche internazionali che dello scenario politico nazionale, il mercato immobiliare vede un aumento del numero delle compravendite anche nel primo semestre del 2019. L’analisi della Fiaip... Leggi tutto