Da "salvare tra i preferiti" l'esaustivo excursus a cura del dr. Alessandro Di Francesco, direttore Centro studi BMItalia sui possibili inquadramenti fiscali dell'amministratore di condominio in funzione della forma giuridica prescelta per l'esercizio dell'attività... Leggi tutto
Lastrico solare, terrazze a livello, manutenzione e ripartizione delle spese tra i condomini. Cosa prevede la normativa e come si è espressa la giurisprudenza sul merito. Tutto questo nell ultimo approfondimento firmato Silvio Rezzonico, presidente Confappi... Leggi tutto
Commette reato di violazione di domicilio la portinaia del condominio la quale, a insaputa dei proprietari, in quel momento assenti, dovesse affittare a terzi i loro appartamenti, dei quali detiene copia delle chiavi. È questa la conclusione della Cassazione... Leggi tutto
La demolizione selettiva (strip-out) si basa su attività sequenziali, attentamente pianificate, che separano e ordinano i materiali che costituiscono un edificio. Oggi ha un costo, ma in un ottica di economia circolare è l’unica soluzione. E l'Europa la impone... Leggi tutto
L'approfondimento a cura dell'avv. Carlo Besostri Grimaldi - Ape Torino Confedilizia sulla figura del revisore condominiale, la cui nomina, nella prassi, si è dimostrata assai efficace ai fini della tutela non solo dei condòmini, ma altresì dello stesso amministratore... Leggi tutto
Il presidente Federproprietà Massimo Anderson ribadisce il ruolo dell'associazione in difesa dei diritti dei proprietari e nel portare avanti iniziative per fornire loro le garanzie necessarie. Secondo Anderson, però, serve una ripresa della politica dell’abitazione... Leggi tutto
La Cassazione ribadisce: nell'accertamento della natura condominiale di un bene, tutti i condòmini hanno un interesse alla causa in quanto tale accertamento implica la comproprietà del bene indipendentemente dal concreto utilizzo che il condomino ne faccia... Leggi tutto
Fondazione Inarcassa esprime soddisfazione nell’apprendere che anche il Lazio si è dotato di un provvedimento così importante per la tutela del lavoro dei liberi professionisti: la legge in materia di equo compenso e tutela delle prestazioni professionali... Leggi tutto
Non ancora in piena salute, ma comunque in ripresa. È la fotografia del mercato immobiliare scattata dal gruppo Tecnocasa, secondo cui il comparto sta recuperando terreno con tempi di vendita in diminuzione e compravendite in aumento... Leggi tutto